top of page

Sit-in a Roma, Castellana: "Diamo dignità alla scuola con stipendi adeguati e meno burocrazia ma soprattutto una scuola di qualità e con personale di ruolo"

Dichiarazione del Coordinatore Nazionale della Gilda degli Insegnanti, Vito Carlo Castellana, durante il Sit-in che ha avuto luogo a...

ree

ree

“Questa è una piazza molto importante, di chi ha firmato un contratto come atto di responsabilità. La vera emergenza ora è la mancanza di attenzione della politica nei confronti della scuola.

ree

Con l’emendamento a favore delle private, sembra essere tornati indietro, la scuola non è un parcheggio ma è dove si costruisce il futuro. Il precariato ormai è una piaga ventennale che si è acuita.

Ricaviamo risorse per le armi ma gli insegnanti sono sempre meno. La nostra battaglia è per una scuola libera, una scuola dell’articolo 33, quella della libertà di insegnamento.


ree

Come si sopravvive con questi stipendi? Diamo dignità alla scuola con stipendi adeguati e meno burocrazia ma soprattutto una scuola di qualità e con personale di ruolo. Quello che chiediamo al governo è restituire centralità all'istruzione all'interno dell'agenda politica. Più insegnanti, meno armi, più risorse per la Scuola, meno per le spese militari. La nostra è una battaglia per una Scuola che sia di qualità, con docenti adeguatamente stipendiati e di ruolo, per la difesa della professione e la tutela dei diritti", ha dichiarato il Coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Vito Carlo Castellana.

ree

ree


di LA REDAZIONE




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page