top of page

Cessazioni personale scolastico a.s. 2026/27, attive le funzioni SIDI. Gestione delle rilevazioni pensionistiche per i docenti e il personale ATA entro il 9 gennaio 2026

"Si precisa che non saranno compresi nel monitoraggio in oggetto i dirigenti scolastici, ad eccezione dei pensionandi d’ufficio per aver raggiunto il limite ... "

ree

ree

"Facendo seguito alla circolare AOODGPER n. 205851 del 25 settembre 2025, ravvisata la necessità di avviare un monitoraggio secondo criteri convenuti con l’INPS, si riportano le indicazioni operative per codesti Uffici e per le Istituzioni scolastiche interessate dalla procedura.

ree

Al riguardo, tali soggetti avranno cura di indicare, nell’ambito della platea condivisa con l’INPS, per ciascun codice fiscale di propria competenza, una serie di informazioni finalizzate ad individuare lo stato di lavorazione delle diverse posizioni tramite la funzionalità SIDI che sarà disponibile al percorso SIDI “Fascicolo Personale Scuola - Comunicazione servizi INPS – Rilevazione posizione pensionandi”.


ree

Si precisa che non saranno compresi nel monitoraggio in oggetto i dirigenti scolastici, ad eccezione dei pensionandi d’ufficio per aver raggiunto il limite ordinamentale per la permanenza in servizio, i quali possono presentare domanda fino al 28 febbraio 2026, e le eventuali domande cartacee previste dalla circolare n. 205851 del 25 settembre 2025 per le cessazioni dal servizio. Si intende rilevare, per ciascun codice fiscale di propria competenza, una determinata serie di informazioni. In particolare, l’utente dovrà indicare se:

ree
  • la pratica di pensione è stata completata;

  • la pratica di pensione è stata parzialmente lavorata;

  • la pratica di pensione non è stata ancora lavorata;

  • se sono stati definiti e trasmessi i provvedimenti ante subentro eventualmente giacenti.

Inoltre, è presente un campo in cui è possibile segnalare se la posizione non è stata completata perché in attesa dell’esito della pratica di riscatto della laurea e/o riscatto e computo da parte di INPS.


ree

ree

Le funzioni di rilevazione sopra citate saranno disponibili agli utenti dal giorno 17 novembre p.v.; si coglie l’occasione per rammentare che le posizioni dei pensionandi dovranno essere gestite entro la data ultima del 9 gennaio 2026. Si invitano codesti uffici a porre in essere ogni necessaria attività al fine di assicurare il corretto svolgimento delle operazioni e l’assoluto rispetto dei tempi indicati".

NOTA


di LA REDAZIONE




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page