Scuola, visita del Ministro Valditara in alcuni istituti scolastici della Campania dove ha incontrato studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni locali
- La Redazione
- 17 mag
- Tempo di lettura: 2 min
"Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è recato in Campania nei giorni ... "

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è recato in Campania nei giorni 15 e 16 maggio per una visita istituzionale sul territorio e per incontrare studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni locali.
A Caiazzo (CE), giovedì 15 maggio, il Ministro ha visitato l’Istituto Comprensivo “Aulo Attilio Caiatino” e il Liceo “Pietro Giannone”, a indirizzo Biomedico e Linguistico, che sarà attivato nei prossimi mesi. A seguire, si è recato a Limatola (BN), presso l’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”, dove ha incontrato gli studenti, il corpo docente e i rappresentanti dell’amministrazione locale. A Caserta, Valditara ha visitato tre istituti: l’ITS “Michelangelo Buonarroti”, il Liceo Scientifico “Armando Diaz”, dove da quest’anno sono state attivate due classi con corso di Ricerca e Sperimentazione, e l’Istituto Alberghiero “Galileo Ferraris”. Nel pomeriggio, presso l’Auditorium Provinciale, si è svolto l’incontro con i dirigenti scolastici della provincia di Caserta, un’occasione di confronto sulle esigenze e sulle buone pratiche del sistema scolastico territoriale.
La visita è poi proseguita venerdì 16 maggio a Salerno, con una tappa all’Istituto Comprensivo “Vicinanza”, al Liceo Scientifico “Giovanni da Procida”, al Complesso di Santa Sofia, dove si è tenuto un incontro sulla sperimentazione della filiera professionale del 4+2, organizzato dal Convitto nazionale di Salerno.
L’evento si è poi concluso con la visita del Ministro presso il Convitto.
di LA REDAZIONE
Sostegno INDIRE, PUBBLICATI I DECRETI ATTUATIVI. L'accesso sarà contingentato, previsti più cicli. L'online non sarà quindi come per i percorsi abilitanti da 30 CFU art. 13 ( docenti ingabbiati )
Docenti in pensione a 60 anni: 7 insegnanti su 10 soffrono di burnout e stress cronico
TFS erogato fino a 7 anni dal pensionamento pure a rate mentre nel settore pubblico bastano 45 giorni per avere tutto, Anief rompe gli indugi: si costituisce alla Consulta e lancia petizione ad hoc
留言