Scuola: verso il doppio canale, al centro dell'attenzione resta il DDL Bucalo
- La Redazione

- 33 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
"Questo strumento permetterebbe l’immissione diretta in ruolo non solo tramite concorso ma anche attraverso le graduatorie per soli titoli come ad esempio le GPS... "

Come sappiamo il Disegno di Legge Bucalo mira a introdurre un sistema di doppio canale per le immissioni in ruolo.
Ma cosa consentirebbe di fare nella pratica il doppio canale di reclutamento?
Questo strumento permetterebbe l’immissione diretta in ruolo non solo tramite concorso ma anche attraverso le graduatorie per soli titoli come ad esempio le GPS. Questa iniziativa è fortemente appoggiata dai sindacati, visto il grande potere che avrebbe di assumere il personale docente. Ad oggi questa possibilità è prevista solo per il reclutamento dei docenti di sostegno.
Secondo alcuni rappresentanti dei sindacati, adottare questo sistema di reclutamento, potrebbe essere proficuo per le immissioni di docenti già in possesso di titoli e anni di servizio per accedere al ruolo senza dover passare necessariamente per un concorso. Qualche anno fa, infatti, venivano utilizzate delle graduatorie permanenti dalle quali si attingeva per il 50% dei posti destinati alle immissioni in ruolo, poi sostituite con le recenti GAE.
La richiesta dei sindacati quindi appare chiara. La loro volontà è quella di estendere questa modalità di inserimento in ruolo , oltre che alle categorie di sostegno, anche alle classi di concorso curricolari e, quindi, di farlo diventare, non più “doppio canale” ma, “canale ordinario di accesso al ruolo”.
Un altro tema che resta centrale nei dibattiti sindacali è quello dell’Approvazione del DDL Bucalo.
In merito a tale provvedimento non è possibile ancora conoscere delle date certe purtroppo, ma per i sindacati resta di fondamentale importanza visto il suo potenziale d’azione sul reclutamento e sulla stabilizzazione del personale docente.
PER APPROFONDIMENTI SUL DDL BUCALO
Da ANIEF viene definito come :
“un disegno di legge, il DDL n. 545, utile a risolvere la questione del precariato scolastico: con questo testo si recupera, infatti, il doppio canale di reclutamento, cioè le assunzioni da graduatorie GPS, che sono state pensate per le supplenze e che si possono usare anche per le immissioni in ruolo, ovviamente formando il personale che vi è collocato” spiega Daniela Rosano. (CLICCA QUI)
di LA REDAZIONE
Stipendi NOIPA Novembre 2025: PAGAMENTI IN ARRIVO IN ANTICIPO? Ecco la DATA utile di ACCREDITO. Visibile l'importo on line. Presenti anche le addizionali regionali e comunali? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3: AL VIA LA PROVA SCRITTA. Ecco le indicazioni degli USR per l'INVIO della DOCUMENTAZIONE NECESSARIA in caso di richiesta di ausili e/o tempi aggiuntivi (AGGIORNATO)
GPS Docenti 2026 e Conferma del Docente di Sostegno su richiesta delle famiglie: ecco tutte le NOVITÁ introdotte dal Decreto Scuola. Proroga ASSUNZIONI DA GPS SOSTEGNO? Facciamo chiarezza insieme






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)





















Commenti