top of page

SCUOLA: QUALI SONO I DIRITTI E I DOVERI DEGLI INSEGNANTI

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Nelle scuole il ruolo del docente è di fondamentale importanza, in quanto educatore e formatore.

Molti sono infatti i diritti e i doveri che questa figura deve rispettare, tra cui:

Il docente ha diritto alla libertà d’insegnamento, a disporre di aggiornamenti interni alla scuola, a conoscere e ad usufruire di tutti i servizi e le offerte culturali del territorio locale e nazionale e a stabilire rapporti corretti e significativi sul piano umano e culturale all’interno della scuola.

Altro diritto riguarda la partecipazione alle assemblee sindacali e allo sciopero, ma non solo. Il docente, ha il diritto ad assentarsi per malattia, ha possibilità di fruire dei congedi, delle ferie e dei permessi per lo studio. Per i docenti di ruolo, uno dei diritti a loro spettanti è quello dei permessi retribuiti che vengono presi quando si tratta di motivi personali o familiari.

Uno dei doveri di un docente è quello che, al mattino prima dell’ingresso in aula degli studenti, deve essere in classe almeno cinque minuti prima per l’accoglienza, stessa cosa all’uscita a fine lezione, il docente ha il dovere di accompagnare verso l’uscita tutti gli studenti della propria classe di assegnazione. Inoltre, il docente ha il dovere di rispettare la puntualità ad ogni cambio dell’ora. Altro dovere fondamentale e obbligho del docente, è quello di eseguire gli ordini di servizio.

di CLAUDIO CASTAGNA

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page