SCUOLA PRIMARIA: GRAVE IL BAMBINO DI 6 ANNI PRECIPITATO DALL'ALTEZZA DI TRE METRI. VALDITARA INVIA GLI ISPETTORI NELL'ISTITUTO
- La Redazione

- 19 set
- Tempo di lettura: 2 min
“Il volo è stato di circa tre metri, poi il terribile impatto intorno alle ore 12, che ha visto necessario, in maniera quasi istantanea, l’arrivo dei soccorsi...”

“Seguo con grande apprensione quanto accaduto oggi in una scuola di Genova, dove un bambino è precipitato da una finestra ed è ora ricoverato in gravi condizioni al Pediatrico Gaslini. In questo momento il mio pensiero è rivolto innanzitutto a lui e alla sua famiglia. Un sentito ringraziamento ai soccorritori e ai medici per il pronto intervento. Sarà necessario fare rapidamente chiarezza sulle dinamiche dell’accaduto”. È con queste parole che il ministro Valditara commenta quanto accaduto a Genova. Di seguito la vicenda:
Questa volta è la città di Genova che fa da cornice all’ennesimo dramma del mondo scolastico. Un bambino di soli 6 anni è precipitato dal secondo piano della sua scuola. Con esattezza si tratta della scuola primaria De Amicis, nel quartiere genovese di Voltri. Il volo è stato di circa tre metri, poi il terribile impatto intorno alle ore 12, che ha visto necessario, in maniera quasi istantanea, l’arrivo dei soccorsi. Sul posto sono giunti l’ambulanza del 118 e l’automedica, ma le ferite riportate dal bambino erano troppo gravi per cui è stato necessario anche l’intervento di un elisoccorso. Di seguito il minore è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Gaslini, dove tutt’ora risulta ricoverato in gravi condizioni.
Gli inquirenti stanno indagando per ricostruire le dinamiche dei fatti, sembrerebbe che il bambino avrebbe salito da solo le scale e poi avrebbe aperto la porta finestra. Inoltre è emerso che il piccolo è affetto da alcune disabilità ed era ospite del polo Res, dedicato agli alunni che necessitano di risorse educative speciali. Sarà compito della magistratura attribuire eventuali responsabilità, sono diverse le ipotesi da chiarire, ad oggi risulta che il ministro Valditara abbia inviato gli ispettori. Innanzitutto andrà appurato se la scuola e soprattutto le finestre erano in sicurezza, se gli adulti di riferimento stavano vigilando sui minori o se si è trattato di altro. Seguiranno aggiornamenti.
di NATALIA SESSA






.jpg)



















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti