Scuola: MOBILITÁ INTERCOMPARTIMENTALE. Senza una legge Docenti e ATA rimangono bloccati. ANIEF la chiede con un emendamento al Decreto legge PA 25/2025
- La Redazione
- 4 apr
- Tempo di lettura: 1 min
“Il personale della scuola non può rimanere bloccato sul proprio ruolo anche per oltre 40 anni consecutivi, deve avere la possibilità di..."

“Il personale della scuola non può rimanere bloccato sul proprio ruolo anche per oltre 40 anni consecutivi, deve avere la possibilità di fare carriera all’interno del proprio Ministero, ma anche, se vuole, per partecipare alla mobilità intercompartimentale: noi siamo convinti di questo e lo stiamo chiedendo per legge e attraverso il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024”. Lo ha detto Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, durante l’assemblea sindacale on line tenuta in Umbria.
Il sindacalista Anief ha anche annunciato che per raggiungere questo importante obiettivo, di cui beneficerebbe tutto il personale docente e Ata della scuola, ha suggerito, con successo, la presentazione di un emendamento specifico al decreto legge PA 25/2025 la cui possibilità di approvazione verrà valutata entro pochi giorni: l’organizzazione sindacale rappresentativa si appella, quindi, ai parlamentari della I e XI Commissione della Camera che lo esamineranno di valutarne i benefici e l’effettiva discriminazione che a tutt’oggi subisce il personale scolastico nel non avere alcuna possibilità di spostarsi in un altro comparto pubblico.
IL TESTO DELL’EMENDAMENTO
Dopo il comma 8, aggiungere il seguente:
8-bis. A decorrere dall'anno scolastico2025-2026, al fine di consentire la mobilità intercompartimentale del personale scolastico sono abolite le limitazioni imposte dall'articolo 1, comma 133, della legge 13 luglio 2015, n. 107 e dall'articolo 1, comma101, della legge 30 dicembre 2004, n. 311.
4. 47. De Corato, Amorese.
di VALENTINA TROPEA
Comments