Scuola, disponibile sul Sidi la funzione Rilevazione “Dati Generali” per l'a.s. 2025/26 dal 25 novembre al 16 gennaio 2026 (Nota)
- La Redazione

- 3 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
"La Rilevazione “Dati generali” è prevista dal Piano Statistico Nazionale e rientra tra le rilevazioni con obbligo di ... "

"A partire dal 25 novembre e fino al 16 gennaio 2026 è richiesta, alle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I e II grado, statali e non statali, e ai Centri per l’istruzione degli adulti (Cpia), la compilazione dei dati della Rilevazione “Dati generali” - A.S. 2025/2026, attraverso la funzione “Acquisizione Dati” al percorso: Applicazioni SIDI → Rilevazioni → Rilevazioni sulle scuole → Dati generali (ex-Integrative).
La Rilevazione “Dati generali” è prevista dal Piano Statistico Nazionale e rientra tra le rilevazioni con obbligo di risposta. La compilazione di alcune sezioni, per le scuole statali e paritarie, avviene automaticamente cliccando il tasto “Precompila” che estrae in forma sintetica i dati da Anagrafe Nazionale Studenti (ANS). È pertanto opportuno verificare anticipatamente la correttezza dei dati già presenti in ANS, con particolare riguardo all’anno di nascita e alla cittadinanza di ogni singolo alunno nonché allo stato di frequenza degli eventuali alunni in “Istruzione parentale”, alle classi di tutti gli ordini di scuola e alle pluriclassi della Primaria. Le scuole non paritarie invece, non tenute all’invio dei dati in ANS, devono necessariamente digitare tutti i dati.
Si raccomanda di seguire le “Istruzioni alla compilazione” presenti nella pagina precedente a quella della Rilevazione, che possono essere richiamate in qualsiasi momento premendo il pulsante omonimo. Qualora si rendesse necessario un ulteriore supporto, è possibile contattare i referenti dell’Ufficio di Statistica, inviando una mail all’indirizzo dgsis.ufficio5@istruzione.it con l’indicazione del codice meccanografico della scuola e la descrizione della problematica riscontrata.
Le scuole, statali o paritarie, non funzionanti, ma presenti in Rete Scolastica o in Anagrafe Scuole Non Statali, devono necessariamente dichiarare che “Non sono presenti frequenze nell'anno scolastico 2025-26” al percorso: Applicazioni SIDI → Alunni → Gestione alunni → Utilità → Dichiarazione previsione frequenze. Diversamente riceveranno solleciti per la mancata compilazione della Rilevazione. Le scuole non paritarie non funzionanti, invece, devono dichiararlo all’interno della sezione “Contatti e Funzionamento” della rilevazione stessa".
NOTA
di CLAUDIO CASTAGNA
Stipendi Docenti e ATA: TREDICESIMA IN ARRIVO nel mese di Dicembre. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Ma come viene CALCOLATA e come avviene il PAGAMENTO con NOIPA? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3, PROVA SCRITTA: come ESERCITARSI per il suo SUPERAMENTO? Ecco le TRACCE degli anni precedenti. Quanti PUNTI si acquisiscono in GPS grazie al superamento del Concorso?
Carta Docente 2025/2026, RICONOSCIMENTO DEL BONUS: ecco le NUOVE MODALITÁ per la presentazione delle istanze con sentenza. Dove spendere i buoni? Consulta l'ELENCO DEI PUNTI VENDITA CONVENZIONATI






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti