top of page

SCHETTINI : STATE PERDENDO SOLO TEMPO, SENZA LA PASSIONE SIETE DIVENTATI SCHIAVI, IO VI AUGURO DI APRIRVI AL MONDO MA CON "SOSTANZA"

"Vedete quello che ho fatto io? Sono approdato al mondo dei social con la sostanza , perché sapevo che avevo qualcosa da raccontare in rete"

ree
ree

Vincenzo Schettini, professore di fisica diventato virale sui social, oltre alle lezioni è impegnato a diffondere messaggi di concretezza e passione ai giovani. In una sua recente conferenza ha toccato con mano l’argomento dell'utilizzo dei social non sotto la chiave solita a cui spesso assistiamo ma anzi promuovendo il loro utilizzo quando però è associato a sostanza, qualità e passione, queste le parole del professore:

ree

Ma se tu stai sul social senza fare nulla, non sai fare nulla, stai perdendo tempo. E non dovete perdere tempo. In questo mondo che vi vuole fermi, seduti sul divano a fare il nulla, voi vi dovete ribellare”. Le parole del professore sono chiare in un mondo che vi vuole sudditi, tutti uguali abbiate il coraggio di trovare la vostra strada: “Vedete quello che ho fatto io? Sono approdato al mondo dei social con la sostanza , facendo lezione perché sapevo che avevo qualcosa da raccontare in rete”.

Schettini, è severo ma giusto, senza una buona base di conoscenza, di cultura, l’utilizzo dei social resta fine a se stesso, continua il suo monito: “allora io vi auguro di aprire un canale social, certo che ve lo auguro,  ma quando saprete fare qualcosa”.

ree

Iniziate ad appassionarvi alla vita vera, fatta di impegno, sacrifici, curiosità chi vi vuole vendere una vita perfetta, facile vi sta solo illudendo, continua Schettini: “Acchiappate le possibilità che ci sono. Il mondo dell’artigianato è pieno di persone, di artisti, di artigiani, di musicisti  di persone che fanno delle cose meravigliose, andateli a vedere questi mestieri perché se quel mestiere vi comincia ad interessare, quel pezzo di legno  quando lo comincerete a tornire vi renderà delle persone diverse”. È quando inizierete a fare vostro un mestiere, una passione che potrete pensare ad approdare sui social, queste le parole del professore:

“Quando quel mestiere lo saprete fare là devi aprire il profilo instagram in cui fai vedere il tuo prodotto e dici questo sono io, io lo vendo”. Secondo Schettini i giovani oggi hanno in mano un’opportunità grandissima che non avevano i loro genitori, i loro nonni, a tal proposito afferma: “Sapete qual è la differenza fra voi e gli artigiani del passato ? Gli artigiani del passato potevano vendere solo a quelli che stavano attorno alla loro bottega, se voi invece, diventate artigiani, artisti, venderete a tutto il mondo. Voi sarete capaci di migliorare il prodotto  grazie all’intelligenza artificiale, allora l’intelligenza artificiale sarà la vostra schiava ma in questo momento rischiate voi di essere schiavi dell’intelligenza artificiale”.

ree

 I ragazzi hanno un grande bisogno di capire che se riescono ad invertire la rotta, e prendere loro in mano il timone della tecnologia digitale, possono fare grandi cose, possono realizzare grandi progetti. Devono essere i soli fautori del loro destino, tutto quello che ora è presente sui social ha una data di scadenza, sarà presto superato da altro, perché il mondo dell’intelligenza artificiale è un mondo insaziabile, mentre il sapere, la conoscenza, la consapevolezza restano e possono trasformarsi in originalità senza fine.


di NATALIA SESSA

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page