Schettini: “Ragazzi scappate via dall'inerzia. Genitori ed insegnanti vi aiuteranno a sostenere il peso della vita ma ricordatevi che la persona più importante siete voi"
- La Redazione

- 8 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 ott
“Il carico della vita non dovete sentirlo tutto sulle vostre spalle, perché noi genitori e professori ci siamo e ci saremo sempre...”

Vincenzo Schettini, professore di fisica, ospite in una puntata dello show televisivo “Le iene”, ha portato sul palco un monologo che parla di studenti, di insegnanti e soprattutto di vita. Con gli occhi pieni di emozione l’esperto si rivolge ai "suoi ragazzi", che non sono solo quelli che quotidianamente incontra tra i banchi delle scuole, ma sono molti di più, e afferma:
“Ragazzi l’ho capito, la fisica vi piace e sapete che c'è? la fisica ci spiega pure la vita, la vostra. È vero, una vita vissuta in un periodo come questo, per nulla accogliente”.
Oggi si fa fatica a trovare lavoro, ad affermare se stessi, i valori venendo meno hanno lasciato spazio alla superficialità, in questo contesto è difficile vivere e soprattutto crescere, ogni tanto vengono a fare capolino ansie e preoccupazioni, Schettini a tal proposito afferma: “quando nel vivere ci sentiamo soli, quella sensazione di vuoto non deve farci paura, perché il vuoto tra stelle, pianeti e galassie c'è ed è necessario. L'energia non si crea né si distrugge, ma si trasforma insieme a voi”.
Con queste parole l'esperto vuole dire ai giovani che sperimentare il vuoto, quindi stadi naturali della vita dove ci si sente scoraggiati, senza voglia o senza una strada, sono indispensabili per produrre, crescere e capire ciò che si vuole diventare: “perché ognuno di voi ha il fuoco dentro e solo voi potete tirarlo fuori che l'ansia del vivere non vi deve spaventare”. Gli studenti devono credere nelle persone che gli stanno accanto, affidare, confidare le loro inquietudini quando avvertono che le situazioni stanno diventando più grandi di loro, a tal proposito continua Schettini: “il carico della vita non dovete sentirlo tutto sulle vostre spalle, perché noi genitori e professori ci siamo e ci saremo sempre”.
“La famiglia è il più grande campo magnetico nel quale crescerete, e anche quando vi scontrerete con i genitori, anche quello vi farà crescere” dichiara l'esperto. Non occorre sfuggire ai conflitti, evitare discussioni perché anche quello vuol dire crescere e soprattutto imparare la loro gestione. Tutto nella vita può essere gestito con la comunicazione, il dialogo e l’ascolto. Non fermatevi mai, siate curiosi, fate domande, affacciatevi alla vita, continua Schettini:
“Newton ci dice che un corpo fermo sta e fermo rimane. Allora scappate via, dall'inerzia, fate cose, scrivete passo dopo passo quello che desiderate fare, studiando, sacrificandovi, perché il mondo vi vuole preparati, vi vuole critici capaci di pensare”. Con il suo monito l’esperto consiglia ai giovani che, in una società nella quale le risorse umane vengono sostituite sempre più dalla tecnologia, devono essere pronti, abili e competenti, solo così avranno la certezza che nessuno potrà prendere il loro posto e soprattutto conclude Schettini: “Ricordatevi che c'è una sola persona davvero importante e decisiva nelle nostre vite. La incontriamo ogni mattina nello specchio, siamo noi a determinare il nostro destino noi a spingerci oltre, noi a vincere le forze contrarie con la nostra forza”.
di NATALIA SESSA






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti