top of page

Schettini, i compiti che nessun prof ha mai osato dare. E il messaggio diventa virale ( video )

Aggiornamento: 9 giu

Altro che pagine da studiare o esercizi da completare. Vincenzo Schettini, il professore più amato d’Italia, ha sorpreso tutti affidando ai suoi studenti una lista di compiti inaspettata, lontana anni luce da quella tradizionale

Altro che schede da compilare o problemi da risolvere. Il prof. Vincenzo Schettini, il fisico più amato dai ragazzi, ha assegnato ai suoi studenti compiti molto particolari.

Nel suo messaggio integrale leggiamo: “È arrivato il momento di darvi i compiti per le vacanze. Io ce li ho.”


Con il suo stile unico, che mescola passione e autenticità, Schettini sorprende ancora una volta. Non parla di formule, né di verifiche, ma di cura di sé, libertà e scoperta. Un piccolo decalogo di felicità quotidiana, rivolto non solo ai suoi alunni, ma a tutti i giovani che oggi si sentono incastrati tra aspettative, ansie e performance scolastiche.

I suoi “compiti”? Inaspettati, ma urgenti.

  1. “Alzarsi tardi, ma non troppo tardi.”Per ricordarsi che il riposo non è un lusso, ma un diritto.

  2. “Dedicarsi a se stessi.”Fare sport, muoversi, vivere il corpo. Anche solo passeggiando o giocando in spiaggia.

  3. “Andare in libreria e comprare un libro su qualcosa che vi piace.”Non per dovere, ma per curiosità. Per scoprire il piacere autentico della lettura, quello che - dice Schettini - ti fa venire voglia di leggere subito un secondo libro.


“Se non sapete cosa voglia dire leggere un libro, voi non avete idea della bellezza di cui vi state privando.”

E poi gli amici. Ma non quelli “virtuali”. Quelli veri, in carne e ossa, con cui ridere, uscire, sbagliare. Quelli che ti aiutano a rialzarti quando sei giù.

“Quando vi sentite abbattuti, l’amico è sempre il top.”

Il prof che insegna la fisica… dell’anima

Schettini non assegna nozioni, assegna esperienze. E nel farlo, ci ricorda che l’educazione non è solo accumulo di saperi, ma anche esercizio di umanità. In un tempo in cui la scuola rischia di trasformarsi in una macchina da prestazioni, la sua voce arriva come una boccata d’aria fresca.

Parla ai ragazzi come nessuno fa. Non li giudica, li invita. Non impone, propone. E dietro ogni parola c’è un messaggio potente: prendetevi cura di voi.

Un compito semplice. Ma anche rivoluzionario.



di NATALIA SESSA

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page