top of page

Schettini: "Ceretta, rasoio o laser? Ma qual è il metodo migliore per depilarsi? È una questione di fisica"

Aggiornamento: 14 lug

Ci si chiede quale sia il metodo migliore per poter depilarsi così da poter preservare la propria pelle, in maniera tale da...

ree
ree

Potrebbe sembrare una sciocchezza eppure la necessità di eliminare i peli superflui, depilandosi, costituisce un'esigenza prioritaria non solo per tante donne ma anche per molti uomini, considerando i peli stessi fastidiosi ed antiestetici.

Ad ogni modo, però, ci si chiede quale sia il metodo migliore e meno invasivo per poter depilarsi così da poter preservare la propria pelle, in maniera tale da lasciarla morbida, setosa, senza arrecarle danni. Esistono, infatti, diverse metodologie per eliminare i peli superflui: si pensi, ad esempio, al rasoio, alla ceretta o ancora al laser.

Potrebbe sorgere qualche perplessità o dubbio in merito ed è proprio per tale motivo che il Professore di Fisica Vincenzo Schettini, attraverso le sue parole, fornisce utili chiarimenti, offrendoci ottimi spunti di riflessione.

"Ma perché dobbiamo soffrire per qualche pelo in meno? Il rasoio grazie alla lama affilata riesce a vincere la resistenza elastica del pelo, tagliandolo alla base, ma non estraendolo dalla radice, e la lama sulla pelle può portare irritazioni e tagli. La ceretta, invece, utilizza una sostanza che riscaldata diventa meno viscosa e aderisce ai peli. Tuttavia, oltre che a farci male, danneggiamo anche la nostra pelle, sottoponendola ad uno stress eccessivo. Il laser sfrutta, invece, la trasformazione che avviene quando l'energia luminosa viene assorbita dalla melanina, presente in grande quantità nei peli, e diventa energia termica, così viene distrutto il follicolo pilifero e ridotta la crescita dei peli. Questo sembra essere il metodo meno invasivo per la nostra pelle ma la scelta migliore resta sempre quella di rivolgerci ad esperti del settore che conoscono bene la nostra pelle", in tal modo il professore, in maniera chiara e cristallina, riesce ad illustrarci in maniera esaustiva ogni diversa metodologia utilizzabile per depilarsi, spiegandoci bene quale preferire e soprattutto per quale motivo prediligerla.

ree

Il rasoio, dunque, permette una depilazione rapida e precisa ma al contempo potrebbe causare alla nostra pelle delle irritazioni e delle piccole ferite; si ricordi inoltre che, tagliando il pelo alla base ma non estraendolo dalla radice, questa tipologia di epilazione ha una duratura più breve e la ricrescita sarà visibile dopo pochi giorni.

La ceretta, invece, garantisce senz'altro una durata maggiore ma richiede più tempo ed impegno, sottoponendo la pelle ad uno stress eccessivo.

Il laser è sicuramente la metodologia più corretta per poter eliminare definitivamente i propri peli, distruggendo il follicolo pilifero e riducendo prontamente la crescita dei peli; tuttavia, è poco efficace sui peli molto chiari o decolorati.

ree


di VALENTINA TROPEA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page