top of page

Schettini ai maturandi: "Ragazzi state scrivendo l'ultima pagina di uno dei capitoli più belli della vostra vita. Vi voglio bene, vi sarò sempre accanto se vorrete. In bocca al lupo ad ognuno di voi"

"È finita. Siete arrivati all'esame di maturità ragazzi. Mamma mia, sono volati 5 anni, 5 anni meravigliosi nei quali avrete vissuto un sacco di cose, nei quali siete cresciuti, siete diventanti grandi..."

Manca davvero pochissimo e l'attesa di tanti studenti, ancora alle prese con ripassi ed immersi nelle ultime ore di studio, potrà finalmente dirsi terminata. L'esame di maturità, infatti, prenderà il via domani con la prima prova scritta. Si tratta di un percorso formativo ed educativo che volge al termine per molti studenti e le emozioni sembrano essere ancora più tangibili, un insieme di sensazioni uniche che renderanno questo momento indimenticabile per ciascun adolescente.

A tal fine il professore Vincenzo Schettini, con estrema commozione e partecipazione, ha deciso di rivolgere le sue parole, pregne di significato, ai suoi maturandi, esprimendosi in tal modo:

"È finita. Siete arrivati all'esame di maturità ragazzi. Mamma mia, sono volati 5 anni, 5 anni meravigliosi nei quali avrete vissuto un sacco di cose, nei quali siete cresciuti, siete diventanti grandi, siete diventati donne, uomini, persone che occuperanno un posto nel mondo, con i vostri sogni, con i vostri progetti, con le vostre paure, con le vostre insicurezze, perché tutto fa parte del bagaglio dell'umanità, tutto. Questi 5 anni chissà quante cose belle vi hanno dato, quanti incontri, quanti professori, quanti compagni, quante risate. Alle superiori si ride pure per poco e sono anni belli, quelle risate non tornano più ed adesso siete arrivati all'esame di maturità, Allora affrontatelo con tutta quella bellezza che avete dentro, affrontatelo con la vostra unicità, perché ognuno di voi è unico, è speciale, e potrà in questo esame dimostralo, potrà raccontare quello che è, potrà tirare fuori il proprio spirito critico, Fatelo, fatelo davanti a quel tema, leggeteli quei temi, e vedrete che uno comincerà a cantare nelle vostre orecchie perché risuonerà di voi ed allora iniziate questo esame scaricando tutta quell'ansia che proverete, che è normale provarla, e si trasformerà tutto in creatività. Vi voglio bene ragazzi. Grazie per questi 5 anni spesi anche insieme a me, sarò sempre con voi, vi sarò sempre accanto se vorrete, vi mando un grande bacio, non solo un in bocca al lupo per l'esame ma per tutto quello che realizzerete di bello nella vostra vita. Godetevela la vita ragazzi, godetevela".


Il professore Schettini, dunque, coglie l'occasione per fare un grande in bocca lupo ad ogni maturando, esortando ciascuno di loro a dare il massimo, potendo finalmente tirar fuori il proprio spirito critico, dimostrando chi si è veramente, non dimenticando mai la propria unicità e specialità, alla luce di un percorso formativo e di crescita ricco di emozioni e di colori.

"Quello che ho imparato, e che auguro a tutti voi maturandi, è che la maturità è un ponte.

Un ponte verso un futuro tutto da immaginare.

Ragazzi miei, state scrivendo l'ultima pagina di uno dei capitoli più belli della vostra vita. In bocca al lupo ad ognuno di voi", queste le toccanti e mai scontate parole del professore attraverso le quali termina la sua profonda riflessione.




di VALENTINA TROPEA

Kommentare


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page