top of page

Scelta delle 150 Scuole in arrivo a metà luglio, primo bollettino NOMINE da quando? Facciamo chiarezza insieme

Aggiornamento: 9 lug

I soggetti interessati potranno presentare apposita istanza per la scelta delle 150 scuole....

ree
ree

Notizie decisive in merito ad Immissioni in ruolo e supplenze dovrebbero arrivare già oggi 8 Luglio, data in cui è prevista la convocazione dei sindacati; si attende, inoltre, la firma del nuovo contratto di mobilità annuale, utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie, per il triennio 2025/2028.

Il Ministero ha già predisposto ed aggiornato un'apposita Pagina ufficiale nel quale ha evidenziato tutte le novità che riguarderanno le Immissioni in ruolo del personale docente per l'anno scolastico 2025/2026.


ree

Pertanto gli Uffici Scolastici sarebbero già pronti visto che da qui a breve si darà il via sia alle istanze finalizzate alle immissioni in ruolo, sia alle istanze riguardanti la scelta delle 150 preferenze.


Più dettagliatamente i soggetti interessati molto probabilmente potranno presentare apposita istanza per la scelta delle 150 scuole tra il 17 ed il 30 Luglio. Ad ogni modo si tratta di date provvisorie e si attende conferma dal Ministero.

AGGIORNAMENTO 9 LUGLIO - CIRCOLARE MINISTERIALE


ree

In merito alle Nomine da GPS, Roberta Vannini, Segretaria regionale della Uil Scuola Rua Campania, ha preannunciato che dopo il 31 Agosto, per i primi di settembre ci sarà il primo bollettino. Buona parte dei docenti, quindi, potrebbe già essere in servizio a settembre.





ree

ree

di VALENTINA TROPEA



Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page