Scelta 150 scuole, al via oggi la presentazione delle domande online utili per le supplenze del personale docente ed educativo attraverso GaE e GPS
- La Redazione

- 17 lug
- Tempo di lettura: 2 min
“È bene che i candidati pongano la massima attenzione alla compilazione delle domande perché eventuali errori o superficialità, non superati dopo... "

Prende il via la possibilità di presentare on line la domanda per le 150 preferenze utili per le supplenze del personale docente ed educativo attraverso GaE e GPS: dal 17 luglio (alle ore 10) fino al 30 luglio, entro le ore 14.00, sarà infatti possibile presentare istanza in modalità telematica per tutte le classi di concorso e tipo di posto per cui si è inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze.
Si tratta di una procedura propedeutica per attivare la procedura di attribuzione di più di 200mila supplenze annuali, fino al 31 agosto o al 30 giugno 2026, ma anche per le supplenze finalizzate alle assunzioni a tempo indeterminato.
Anief ricorda che coloro che non sono inseriti nelle Gps sostegno né in prima fascia (specializzati) né in seconda fascia (triennalisti) potranno comunque chiedere supplenza su sostegno attraverso le graduatorie incrociate.
Gli aspiranti inseriti a pieno titolo nella prima fascia Gps sostegno potranno presentare contestualmente domanda per gli incarichi finalizzati al ruolo sui posti che rimarranno eventualmente liberi al termine delle operazioni di individuazione da GAE e graduatorie di merito concorsuali. Inoltre, il personale docente di sostegno a tempo determinato nel 2024/25, per il quale è stata chiesta dalle famiglie la continuità dell’incarico anche per l’a.s. 2025/26, potrà confermare la propria disponibilità in un’apposita sezione della domanda.
“È bene che i candidati pongano la massima attenzione alla compilazione delle domande – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief - perché eventuali errori o superficialità, non superati dopo la scadenza della procedura, potrebbero essere determinanti nel perdere l’eventuale supplenza, anche utile all’immissione in ruolo dopo l’anno di prova.
Le nostre sedi territoriali rimangono a disposizione per dare consigli utili alla corretta compilazione della domanda, anche sulla scelta delle scuole e dei territori da indicare nella piattaforma telematica ministeriale: attraverso una consulenza personalizzata, ogni docente precario – conclude Pacifico -potrà avere istruzioni pratiche per la compilazione delle preferenze necessarie al conferimento delle nomine da attuare nelle prossime settimane”.
di LA REDAZIONE
Assunzioni Docenti 2025/2026 AL VIA, PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE. 48.504 POSTI DISPONIBILI: ecco le ISTRUZIONI OPERATIVE FINALIZZATE ALLE NOMINE IN RUOLO e la TABELLA POSTI PER REGIONE
TFA Sostegno X CICLO: ecco DOVE NON SI SVOLGERÁ LA PROVA PRESELETTIVA per il BASSO NUMERO DI ISCRIZIONI. Chi accede direttamente alla PROVA SCRITTA? Le INDICAZIONI delle UNIVERSITÁ (IN AGGIORNAMENTO)
Sostegno, CORSI INDIRE per Triennalisti ed Abilitati all'estero: POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA DI ISCRIZIONE A PIÙ DI UNA UNIVERSITÁ CONTEMPORANEAMENTE? Scopriamolo insieme. FAQ MIM






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti