top of page

POSTICIPO della PENSIONE: quando possibile? ecco i SOGGETTI che possono accedere all'INCENTIVO. Quali sono i REQUISITI NECESSARI? L'INPS fornisce UTILI ISTRUZIONI OPERATIVE (CIRCOLARE)

L'Inps ha fornito Istruzioni operative in merito all'Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato nell’anno 2025 i requisiti...

Con Circolare N. 102 del 16 Giugno 2025 l'Inps ha fornito Istruzioni operative in merito all'Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato nell’anno 2025 i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata e di pensione anticipata flessibile.

La legge di Bilancio 2025 ha determinato un’estensione della platea dei soggetti che possono accedere all’incentivo in argomento, prevedendo che tale misura possa applicarsi non solo a favore dei lavoratori che maturino il diritto alla pensione anticipata flessibile, come previsto dalla previgente disciplina, ma anche in favore dei soggetti che raggiungano il diritto alla pensione anticipata.

 

Soggetti che possono accedere all’incentivo

Possono accedere all’incentivo tutti i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, a prescindere dalla circostanza che i datori di lavoro titolari del rapporto assumano o meno la natura di imprenditore.

In particolare, da un punto di vista soggettivo, l’incentivo in oggetto si applica ai lavoratori dipendenti che si trovino, congiuntamente, nelle seguenti condizioni:

  • siano iscritti all’AGO (Assicurazione generale obbligatoria) o a forme previdenziali sostitutive ed esclusive;

  • maturino i requisiti per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile o alla pensione anticipata entro il 31 dicembre 2025;

  • optino per la prosecuzione dell’attività lavorativa, rinunciando alla pensione;

  • non siano titolari di pensione diretta, ad eccezione dell’assegno ordinario di invalidità;

  • non abbiano conseguito il requisito anagrafico per il diritto alla pensione di vecchiaia;


Decorrenza dell’esonero contributivo

L’esonero dal versamento contributivo si applica a partire dalla prima decorrenza utile della pensione anticipata flessibile o della pensione anticipata in caso di presentazione della domanda in data antecedente alla prima decorrenza utile.

Nel caso in cui la domanda venga presentata contestualmente o successivamente alla prima decorrenza utile della pensione anticipata flessibile o della pensione anticipata, l’esonero dal versamento contributivo decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di esercizio della facoltà in esame.


Il diritto all’incentivo però viene meno nel caso in cui il lavoratore revochi la scelta di rinuncia poiché tale operazione è consentita una sola volta; oppure nell'ipotesi in cui venga raggiunta l’età per la pensione di vecchiaia; o ancora nel caso in cui venga conseguito un trattamento pensionistico diretto.


I lavoratori interessati potranno presentare domanda tramite il portale dell’INPS.

Dopo avere ricevuto la domanda di riconoscimento dell’incentivo al posticipo del pensionamento, l’Istituto verifica, pertanto, il raggiungimento da parte del lavoratore dei requisiti minimi pensionistici per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile o della pensione anticipata e, entro trenta giorni dalla presentazione della relativa richiesta o dalla data di acquisizione della eventuale documentazione integrativa necessaria, comunica al lavoratore l’esito della domanda e al datore di lavoro, mediante il servizio “Comunicazione bidirezionale”, l’accoglimento della stessa.

Solo a seguito all’autorizzazione dell’Istituto, il datore di lavoro potrà procedere nell'applicazione dell'esonero.




di VALENTINA TROPEA



Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page