GPS 2025 Elenchi Aggiuntivi, SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA: ecco la GUIDA del Ministero. Come INOLTRARE o ANNULLARE la DOMANDA? Facciamo chiarezza insieme attraverso una GUIDA PER IMMAGINI
- La Redazione
- 16 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 17 giu
Al via da oggi 16 Giugno 2025 e fino al 3 Luglio la possibilità di presentare le istanze per procedere allo scioglimento della riserva e quindi poter inserirsi a pieno titolo negli Elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia...

GPS 2025, Elenchi Aggiuntivi: AL VIA LO SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA
Al via da oggi 16 Giugno 2025 e fino al 3 Luglio la possibilità di presentare le istanze per procedere allo scioglimento della riserva e quindi poter inserirsi a pieno titolo negli Elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia per l’anno scolastico 2025/26.
Si ricordi che la funzione è disponibile su Istanze online e riguarda coloro che si sono inseriti con riserva entro lo scorso 29 aprile e conseguiranno il titolo entro il 30 giugno 2025.
GUIDA MIM
A tal fine il Ministero fornisce un'apposita GUIDA, suddivisa in 5 Sezioni:
ACCESSO E SELEZIONE ISTANZA;
GESTIONE TITOLO DI ACCESSO;
GESTIONE METODO DIFFERENZIATO;
GESTIONE TITOLO INSEGNAMENTO LINGUA INGLESE;
INOLTRO E ANNULLO DELLA DOMANDA
PAGINA INIZIALE PRESENTAZIONE DELLE DOMANDA
Nella Pagina Iniziale del Modello di Presentazione della domanda, è possibile visualizzare il riepilogo delle sezioni da compilare per l’inoltro della domanda. Le sezioni caratterizzate con un asterisco (*) devono essere obbligatoriamente compilate ai fini dell’inoltro. Vengono proposte le graduatorie e Metodi differenziati che risultano presentati con la dichiarazione del conseguimento del titolo successivo alla chiusura istanza.

ECCO COME INOLTRARE O ANNULLARE LA DOMANDA
Dopo aver compilato tutte le sezioni obbligatorie, quelle contrassegnate con * , risulterà abilitato il pulsante « Inoltra» e l’aspirante potrà inoltrare la domanda.
Per inoltrare la domanda cliccare sul pulsante «Inoltra».

Il sistema richiede la conferma dell’operazione. Cliccare su «Conferma»
La domanda risulterà inviata correttamente e verrà prodotto il pdf
È possibile visualizzare il pdf della domanda cliccando su Visualizza PDF

Per eventuali modifiche o aggiornamenti della domanda, l’aspirante dovrà annullare il precedente inoltro.
NOTA BENE: Se si effettua l’annullamento dell’inoltro, affinché la domanda sia valida bisogna sempre procedere ad un nuovo inoltro. Se non si procede ad un nuovo inoltro, la domanda non sarà valida e non sarà possibile sciogliere la riserva
È possibile annullare la domanda cliccando su «annulla inoltro»
Il sistema richiede la conferma dell’operazione. Cliccare su «Conferma».

Confermando l’annullamento dell’inoltro la domanda risulterà annullata e si potrà procedere con la modifica della domanda.
Cliccando sul tasto ‘Modifica’ possono essere modificati i dati precedentemente inseriti.
Cliccando sul tasto ‘Visualizza’ possono essere visualizzati i dati precedentemente inseriti.
Per rendere valida la domanda bisogna procedere ad un nuovo inoltro entro i termini di scadenza previsti per l’istanza.

SCARICA LA GUIDA MIM
di VALENTINA TROPEA
Decreto Scuola Convertito in LEGGE: ecco tutte le NOVITÁ in materia di RECLUTAMENTO DOCENTI, RIORDINO ISTITUTI TECNICI, CARTA DOCENTE, SCUOLE PARITARIE, EDILIZIA SCOLASTICA e tante ALTRE MISURE
Stipendi NOIPA GIUGNO 2025, PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI
Mobilità ATA 2025/2026, pubblicazione dei BOLLETTINI provinciali. Dove è possibile verificare gli esiti? (In aggiornamento)
Comments