PNRR: PROROGA AL 5 giugno 2025 del DM 65/2023
- La Redazione
- 15 mag
- Tempo di lettura: 2 min
"Dopo le numerose e insistenti richieste della FLC CGIL, con nota 72604 del 13 maggio 2025, è stata formalmente prorogata al 5 giugno 2025 la scadenza..."

Dopo le numerose e insistenti richieste della FLC CGIL, con nota 72604 del 13 maggio 2025, è stata formalmente prorogata al 5 giugno 2025 la scadenza per la conclusione delle attività formative relative alle attività finanziate ex D.M. 65/2023.
Il MIM e l’Unità di Missione hanno preso coscienza della situazione reale in cui versano le scuole in seria difficoltà a rispettare il cronoprogramma delle azioni del PNRR. Adesso per le stesse ragioni è necessario procedere con la proroga delle scadenze relative al DM 66/2023 (Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico) e DM 19/2024 (Riduzione dei divari territoriali e il contrasto alla dispersione scolastica).
NOTA 72604 del 13 maggio:
Con riferimento alle procedure previste per l’attuazione della linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, Missione 4, Componente 1, del PNRR, in relazione alle risorse assegnate con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 12 aprile 2023, n. 65, si comunica che, ai fini del conseguimento dei target di livello europeo M4C1-16 e M4C1-17, relativi al primo semestre 2025, la data del cronoprogramma di conclusione dei progetti di orientamento STEM e dei corsi di lingua e metodologia per docenti, così come definita dalla Istruzioni operative prot. n. 132935 del 15 novembre 2023 e dall’articolo 4, comma 2, dell’Accordo di concessione, è differita al 5 giugno 2025.
di KATIA PIEMONTESE
Sostegno INDIRE, PUBBLICATI I DECRETI ATTUATIVI. L'accesso sarà contingentato, previsti più cicli. L'online non sarà quindi come per i percorsi abilitanti da 30 CFU art. 13 ( docenti ingabbiati )
Docenti in pensione a 60 anni: 7 insegnanti su 10 soffrono di burnout e stress cronico
TFS erogato fino a 7 anni dal pensionamento pure a rate mentre nel settore pubblico bastano 45 giorni per avere tutto, Anief rompe gli indugi: si costituisce alla Consulta e lancia petizione ad hoc
Comments