top of page

Docenti: "413 euro in più al mese e oltre 152mila assunzioni. Gli obiettivi del Governo saranno presto raggiunti. Analizziamo gli interventi nel mondo scuola avvenuti dal 2022 fino al 2025"

"Molti i passi compiuti dal Governo dal 2022 per incentivare il mondo scuola, a partire dalle oltre 152mila assunzioni di personale, analizziamo i principali effetti delle misure... "

ree

ree

L’obiettivo del Governo Meloni entro il 2027 è quello di garantire circa 413 euro al mese in più al comparto docenti. La cifra è data dalla somma degli aumenti previsti dai contratti nazionali che si sono chiusi e che si chiuderanno prossimamente. Con esattezza quello del 2022, che faceva riferimento alla parte economica del 2019/2021, quello che dovrebbe chiudersi a breve che fa riferimento agli anni 2022/2024 e quello di fine prossimo anno con riferimento al 2025/2027. Molti i passi compiuti dal Governo dal 2022 per incentivare il mondo scuola, a partire dalle oltre 152mila assunzioni di personale, analizziamo i principali effetti delle misure introdotte dal Governo Meloni:

ree
  • Introduzione in ambito PNRR dei docenti tutor e orientatori. Figure che aiutano e guidano gli studenti nella scelta di studio e successivamente nel lavoro;

  • Inserimento della riforma istruzione 4+2, che permette ai giovani di accedere direttamente agli ITS Academy o di inserirsi nel mondo del lavoro con un titolo d’istruzione professionale. Oltre all’introduzione del Liceo Made in Italy che mette in risalto le eccellenze facendo leva sull’imprenditoria italiana;

ree

  • Con il rinnovo del contratto del personale scolastico si è potuto constatare un aumento degli stipendi medi, oltre alle agevolazione per i dipendenti scolastici introdotti, fortemente voluti dal ministro Giuseppe valditara (CLICCA QUI);

  • Introdotta copertura INAIL per studenti e personale docente;


  • Da qualche periodo sono state introdotte anche nuove linee guide per l’educazione civica e il divieto dell’uso dei cellulari;

  • Per migliorare l’inclusione e contrastare l’abbandono scolastico  sono stati avviati degli interventi a supporto degli alunni con disabilità e studenti stranieri;

ree

  • Il ritorno del voto in condotta che può influenzare positivamente o negativamente sulla media e di conseguenza determinare la bocciatura; 

  • Riconoscimento delle scuole paritarie come scuole pubbliche a tutti gli effetti, potendo accedere così ai fondi PNRR stanziati;

  • Piani di collaborazioni scolastica con paesi come Etiopia, Egitto e Tunisia;

  • Introduzioni di piattaforme informatiche per consentire un accesso semplificato ai servizi per studenti e famiglie  come piattaforma unica, accesso con SPIE e CIE; 

  • Rispettati gli accordi finanziari destinati agli investimenti per asili nido, mense, palestre, ITS Academy. Il 31% delle risorse è stato già speso.

     PER SCARICARE IL PDF

ree

ree


di LA REDAZIONE




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page