top of page

Percorsi Abilitanti 30 e 60 CFU: CONCLUSIONE ENTRO E NON OLTRE OTTOBRE 2025 per consentire la partecipazione al CONCORSO PNRR 3. Facciamo chiarezza insieme

Percorsi Abilitanti 30 e 60 CFU: i percorsi formativi dovranno concludersi entro e non oltre il mese di ottobre...


L'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, attraverso apposita Nota N. 13073, ha fornito degli utili CHIARIMENTI in merito ai Percorsi abilitanti, secondo ciclo, previsti per l'anno accademico 2024/2025, ed più dettagliatamente in merito alle attività di tirocinio.


Si precisa che:

  • I percorsi formativi dovranno concludersi entro e non oltre il mese di ottobre 2025, in considerazione del prossimo concorso pubblico per titoli ed esami, canale di reclutamento per l'accesso ai ruoli del personale docente della scuola (ottobre/novembre 2025), a cui potrà partecipare il personale abilitato;

  • Gli iscritti al percorso formativo dei 60 CFU/CFA dovranno svolgere 180 ore di tirocinio, pertanto, è opportuno dare avvio al tirocinio nel periodo di maggio-giugno e completarlo nei mesi di settembre-ottobre 2025;


SCARICA LA NOTA DEL 14 MAGGIO 2025 N. 13073


L'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche allega, inoltre, la Nota MUR - MIM del 28 Giugno 2024 attraverso la quale vengono indicate le attività che possono essere ricomprese nel tirocinio diretto.


Tali Chiarimenti forniti dall'USR Marche non riguardano però i percorsi riservati ai Vincitori di Concorso PNRR 1 assunti a tempo determinato: questi ultimi, infatti, dovranno concludersi entro il 18 luglio 2025.



di VALENTINA TROPEA


Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page