Pensioni Giugno 2025: ecco il CALENDARIO DEI PAGAMENTI con relativi ACCREDITI. Pensioni più BASSE? Chi subirà dei TAGLI nel CEDOLINO? Scopriamolo insieme. Ecco tutte le indicazioni utili
- La Redazione
- 8 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Sul sito INPS il cedolino della Pensione di Giugno 2025 sarà disponibile online dopo il...

Sul sito INPS il cedolino della Pensione di Giugno 2025 sarà disponibile online dopo il 20 Maggio.
I pensionati potranno visionare il loro assegno attraverso la consultazione telematica mentre i CAF ed i patronati restano a disposizione per fornire supporto a chi ne avesse bisogno.
Nel mese di Giugno 20205 le pensioni verranno accreditate con qualche giorno di ritardo rispetto al solito. In particolar modo gli accrediti ed i pagamenti partiranno dal 3 giugno 2025, tenuto conto della Festività del 2 giugno (Festa della Repubblica) che determina delle modifiche delle tempistiche.
Per chi ritirerà la pensione in contanti presso gli uffici postali, il pagamento potrà avvenire secondo il seguente calendario, predisposto tenuto conto dell'iniziale del cognome:
A – B: martedì 3 giugno
C – D: mercoledì 4 giugno
E – K: giovedì 5 giugno
L – O: venerdì 6 giugno
P – R: sabato 7 giugno (solo mattina)
S – Z: lunedì 9 giugno
A tal fine si ricordi che a partire dal cedolino di Giugno 2025 l'INPS procederà ad una trattenuta mensile di 50 euro nei confronti di quei pensionati che nel 2022 hanno ricevuto per errore i bonus una tantum da 150 e 200 euro.
Si tratta di bonus che erano stati concessi dal governo Draghi per far fronte all’aumento del costo della vita ed assegnati automaticamente sulla base dei dati fiscali provvisori relativi al 2021.
Evidenziamo che per accedere al cedolino della pensione online sarà sufficiente collegarsi al portale INPS ed autenticarsi tramite SPID, CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi). Alternativamente si potrà richiedere assistenza presso CAF o patronati convenzionati. Inoltre il cedolino può essere visualizzato online e tramite l’app INPS Mobile, ed anche scaricato in formato PDF e stampato.
di VALENTINA TROPEA
Sostegno INDIRE, PUBBLICATI I DECRETI ATTUATIVI. L'accesso sarà contingentato, previsti più cicli. L'online non sarà quindi come per i percorsi abilitanti da 30 CFU art. 13 ( docenti ingabbiati )
Docenti in pensione a 60 anni: 7 insegnanti su 10 soffrono di burnout e stress cronico
TFS erogato fino a 7 anni dal pensionamento pure a rate mentre nel settore pubblico bastano 45 giorni per avere tutto, Anief rompe gli indugi: si costituisce alla Consulta e lancia petizione ad hoc