top of page

Pensioni dicembre più ricche: bonus 154,94 euro, tredicesima e quattordicesima. Calendario ufficiale dei pagamenti

Nel cedolino di dicembre arrivano tredicesima, quattordicesima, bonus Natale di 154,94 euro e pagamenti scaglionati in base al calendario ufficiale. Ecco cosa cambia davvero per i pensionati...

ree

ree

L’assegno pensionistico in arrivo a dicembre 2025 non prevederà alcun conguaglio sulla rivalutazione degli assegni Inps. Al momento quindi, la percentuale di perequazione è confermata allo 0,8%, la medesima applicata provvisoriamente già da gennaio 2025. 

Il conguaglio non sarà applicato per un motivo abbastanza ovvio, ovvero, non essendoci differenze tra indice provvisorio e definitivo, non ci sono arretrati o ricalcoli. In sintesi per la chiusura del 2025 non ci sarà il conguaglio di fine esercizio e l’assegno di dicembre, con tredicesima, non subirà alcuna variazione. 

Perché dicembre è il mese più “ricco” per i pensionati

Dicembre resta comunque uno dei mesi più attesi: con l’assegno ordinario arrivano la tredicesima, la quattordicesima per chi è nella seconda tranche e il bonus di 154,94 euro riservato ai redditi più bassi.

Inoltre, da dicembre non sono più applicate le addizionali regionali e comunali, che ripartiranno a gennaio: un alleggerimento percepibile subito nel netto.

PAGAMENTI 

I pensionati troveranno la disponibilità delle somme di denaro dal 1° dicembre. Invece per il mese di gennaio la data sarà posticipata di qualche giorno e quindi il primo assegno del 2026 sarà disponibile dal 3 gennaio (poste italiane) o dal 5 gennaio (istituti bancari).

Calendario ritiro in Poste

Chi ritira la pensione in contanti dovrà seguire il calendario alfabetico previsto da Poste Italiane per evitare file e assembramenti:

  • A–B: lunedì 2 dicembre

  • C–D: martedì 3 dicembre

  • E–K: mercoledì 4 dicembre

  • L–O: giovedì 5 dicembre

  • P–R: venerdì 6 dicembre

  • S–Z: sabato 7 dicembre (solo mattina)

Il pagamento in contanti è consentito fino al limite massimo di 1.000 euro, se si dovesse superare tale soglia occorrerà indicare un conto corrente o altro metodo di accredito.

Inoltre, le addizionali regionali e comunali saranno trattenute da gennaio a novembre 2026. 

Con l’assegno del mese di dicembre 2025 sarà corrisposta anche la quattordicesima destinata alla seconda tranche, questa include i pensionati che compiono 64 anni nel secondo semestre 2025 e coloro che sono andati in pensione quest’anno raggiungendo l’età anagrafica. 

Tredicesima

La tredicesima arriva insieme alla pensione di dicembre senza bisogno di fare richieste. L’importo varia da persona a persona perché dipende dai mesi di pensione maturati nell’anno, ma per la maggior parte dei pensionati rappresenta una mensilità aggiuntiva intera. L’INPS la paga automaticamente il 1° dicembre (o nel giorno di ritiro in posta in base all’ordine alfabetico).

Ricordiamo che la tredicesima è tassata con le normali aliquote IRPEF e non beneficia di detrazioni: per questo l’importo netto può risultare un po’ più basso rispetto alle aspettative.

ree

Chiarezza sul Bonus Natale

Il mese di dicembre prevede un ulteriore contributo, insieme alla quattordicesima, di 154,94 euro, previsto dalla legge 388/2000, si tratta di un sussidio per i pensionati con redditi bassi e che percepiscono pensioni previdenziali INPS.

Il bonus di 154,94 euro viene accreditato automaticamente nel cedolino di dicembre se spettante.

  • Non serve presentare domanda: l’INPS lo riconosce in base ai redditi dell’anno. Chi non lo vede pur avendone diritto potrà comunque chiedere una ricostituzione, ma nella maggior parte dei casi l’erogazione è d’ufficio.

Per coloro i quali hanno scelto l’INPS come sostituto d’imposta sulla rata del mese di dicembre potrebbero comparire: 

  • rimborsi ( a credito);

  • trattenute (di debito non recuperato entro novembre) .

ree

ree


di Natalia Sessa




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page