top of page

Pellai: "L’abbraccio è il primo gesto che riceviamo dopo essere venuti al mondo. È un gesto capace di rimettere dentro di noi un senso di calma e protezione. È casa che ci fa sentire al sicuro "

Aggiornamento: 24 gen

L’abbraccio ha dentro un milione di ingredienti, è freddo e caldo, dolce e anche un po' salato. Dentro a due braccia in cui tu ti rifugi, tutto l’amore di colpo è...

ree

ree

In un abbraccio c’è il fresco dell’igloo, ma anche il caldo della sabbia del deserto

c’è l’armonia delle onde dell’oceano, ma anche il fondo degli abissi in mare aperto

c’è il ricordo che è evocato da una foto, ma anche la lacrima di chi parte e poi va via

luce di perla e crema di bignè, c’è tutto dentro quell’abbraccio che è magia

due braccia sanno raggiungere gli abissi, venirti a prendere se cadendo tocchi il fondo

ree

rendere dolce la vita quando è amara, asciugar le lacrime se parti e vai nel mondo

l’abbraccio è foto che trasforma carta in carne, è l’afa estiva rinfrescata dalla brezza

è perla e ostrica, è due mani sopra al cuore quando hai fame di amore e tenerezza

L’abbraccio ha dentro un milione di ingredienti, è freddo e caldo, dolce e anche un po' salato

Dentro a due braccia in cui tu ti rifugi, tutto l’amore di colpo è raddoppiato

(parzialmente tratto da “Di cosa è fatto un abbraccio” di A.Pellai e B.Tamborini, Mondadori ed.; Illustrazioni di Ilaria Zanellato)

“Se tu mi abbracci, io dentro al tuo abbraccio sento di essere e di esserci”.


"Nella giornata mondiale degli Abbracci, condivido con voi questo testo e la magnifica illustrazione di Ilaria Zanellato Illustratrice (tratta dal libro “Di cosa è fatto un abbraccio”, Mondadori ed.), affinché possiate abbracciare qualcuno che amate con il corpo, ma anche con parole poetiche. Leggetele ai vostri bambini e bambine. E poi, abbracciateli.


L’abbraccio è il primo gesto che riceviamo dopo essere venuti al mondo. È un gesto capace di rimettere dentro di noi un senso di calma e protezione. È casa che ci fa sentire al sicuro e che ci tiene dentro i confini della vita quando noi crediamo di averli persi", queste le significative parole di Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Milano.

ree

ree

ree

di VALENTINA TROPEA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page