top of page

Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: a chi è RISERVATO L'ACCESSO? Scopriamolo insieme

Operativo AppLI, l’assistente virtuale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il web coach, sviluppato in collaborazione con Inps per affiancare i giovani...

ree
ree

Operativo AppLI, l’assistente virtuale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il web coach, sviluppato in collaborazione con Inps per affiancare i giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) in un percorso personalizzato di orientamento, formazione e inserimento lavorativo è accessibile gratuitamente e senza limiti di orario collegandosi al sito del Ministero e cliccando sul link https://appli.lavoro.gov.it.

Al momento l’accesso è riservato ai cittadini tra i 18 e i 35 anni in possesso di SPID e CIE.

AppLI rappresenta il primo sistema di intelligenza artificiale generativa multi-agente costruito da una Pubblica Amministrazione, che con un approccio etico, trasparente e partecipativo mira ad accompagnare i giovani nella fase di attivazione e riattivazione in modo inclusivo, sostenibile ed efficace, utilizzando le tecnologie più avanzate al servizio della collettività.

Il web coach nasce da un processo di co-creazione che ha visto coinvolti, sin dalle fasi progettuali, giovani utenti, Regioni, centri per l’impiego ed esperti del settore. Un approccio evolutivo che si manterrà nel tempo: il sistema sarà costantemente monitorato e migliorato anche grazie ai feedback degli utenti, che guideranno l’introduzione di nuove funzionalità e il perfezionamento dei servizi offerti.

ree

"La tecnologia – ha affermato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone –, quando è ben progettata e usata con responsabilità, può accorciare le distanze, rendere i servizi più semplici e vicini. AppLI è uno strumento gratuito, accessibile e umano, nato con i giovani e per i giovani, che non sostituisce il lavoro degli operatori, ma lo rafforza. Un primo passo: lo miglioreremo insieme a chi lo userà, perché ogni talento merita un’opportunità"


ree

Cosa fa, in concreto, AppLI:

  • Ascolta e orienta - Rileva interessi, competenze e obiettivi, proponendo un percorso su misura

  • Allena - Suggerisce pillole formative, corsi e risorse utili per colmare gap di competenze

  • Avvicina al lavoro - Indica opportunità e servizi disponibili sul territorio, favorendo il contatto con la rete pubblica

  • Accompagna - Invia promemoria e incoraggiamenti, aiutando a trasformare i passi in risultati.


Sicurezza, trasparenza, umanità:

AppLI è un compagno digitale che potenzia l’incontro tra giovani, servizi pubblici e mondo del lavoro. Progettato secondo principi della "privacy-by-design", non sostituisce i servizi dei centri per l’impiego e non prende decisioni al posto delle persone. Lo sviluppo è conforme alle linee guida contenute dal Gdpr e dall’AI Act e ha previsto che le conversazioni con AppLI rispondano ai principi di equità, trasparenza, sicurezza, tutela dell’utenza, responsabilità e protezione dei dati personali condivisi.

ree

Le evoluzioni:

La versione disponibile oggi è sperimentale, sotto stretto monitoraggio e suscettibile di molteplici aggiornamenti. Nei prossimi mesi sono previste:

  • Nuove funzionalità di orientamento e coaching

  • Integrazioni con ulteriori servizi territoriali e formativi

  • Ampliamento graduale della platea dei beneficiari.


ree

ree


di VALENTINA TROPEA




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page