NOVITÁ INPS MOBILE: ecco COME CONSULTARE LE DOMANDE E I BANDI IN CORSO attraverso il “Portale Prestazioni Welfare”. Tutti i servizi disponibili grazie all'AGGIORNAMENTO dell'APP
- La Redazione

- 31 lug
- Tempo di lettura: 2 min
L'INPS, attraverso apposito avviso, comunica tutte le NOVITÁ riguardanti la sua App...

L'INPS, attraverso apposito avviso, comunica tutte le NOVITÁ riguardanti la sua App, appositamente aggiornata: ai servizi già disponibili si aggiunge il “Portale Prestazioni Welfare”, per consultare le domande e i bandi in corso.
Ma analizziamo assieme ogni dettaglio più da vicino.
Nata nel 2011, INPS Mobile è stata migliorata con sempre maggiori funzionalità e strumenti per lavoratori, pensionati, disoccupati, inoccupati, lavoratori sospesi e famiglie.
Diverse sono le implementazioni, grafiche e tecniche, che negli anni hanno reso l’app uno strumento molto semplice da usare, versatile e sempre più personalizzabile, fino all’ultima versione 4.0, rilasciata a fine 2024, che ha introdotto un’interfaccia completamente rinnovata per assicurare un’esperienza d’uso in linea con le app di maggior utilizzo.
Disponibile su ogni dispositivo, INPS Mobile permette di:
impostare un’esperienza personalizzata;
prenotare appuntamenti;
ricevere notifiche relativi ai servizi.
“Portale Prestazioni Welfare”
Ai già numerosi servizi disponibili sull’app, si è recentemente aggiunto il “Portale Prestazioni Welfare” che permette di:
consultare domande: gli utenti possono consultare tutte le domande presentate per partecipare ai bandi di concorso, verificando lo stato di lavorazione della pratica;
consultare bandi in corso: è possibile visualizzare i bandi per cui è ancora permesso presentare la domanda di partecipazione e, se previste, le relative integrazioni.
Il nuovo servizio integra quindi, all’interno di INPS Mobile, le funzioni che erano precedentemente disponibili nell’app dedicata “INPS Welfare – GDP”.
Quest’ultima, dal mese di agosto, non sarà pertanto più disponibile sugli store.
di VALENTINA TROPEA
Supplenze 2025: RITIRO DELLA DOMANDA ancora possibile quando l’ISTANZA È GIÁ STATA INOLTRATA? La RINUNCIA ALL’ASSEGNAZIONE È IRREVOCABILE? Ecco COME PROCEDERE PASSO DOPO PASSO
Domanda Scelta 150 Scuole, INSEGNAMENTI: in caso di DOPPIA INCLUSIONE SU GRADUATORIE DIFFERENTI COME COMPORTARSI? Come compilare CORRETTAMENTE tale Sezione? Ecco i CHIARIMENTI UTILI in materia
ATA 2025/2026, la dotazione organica resta invariata. 196.477 i posti disponibili. Ecco tutto quello che c'è da sapere (Circolare)






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti