Novara, alle mamme e ai papà: prendetevi cura del vostro rapporto di coppia
- La Redazione
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
“Genitori, prendetevi con regolarità un momento tutto per voi lasciando i figli ai nonni, alla tata, alla...”

Quando diventate genitori, non smettete di essere una coppia!
Troppi genitori alla nascita dei figli smettono di essere coppia e diventano semplicemente papà e mamma. Tutto finisce col ruotare attorno ai piccoli. Si immedesimano a tal punto nella loro vita che perdono ogni momento di intimità esclusiva.
Anche la sessualità subisce delle conseguenze: il lettone è stato letteralmente occupato dai figli ed è scomparsa ogni privacy pure all’interno della casa, perfino il bagno.
Genitori, prendetevi con regolarità un momento tutto per voi lasciando i figli ai nonni, alla tata, alla baby-siter. Quando c'è la possibilità di ricorrere ai nonni, per brevi o lunghi periodi, bisogna prestare attenzione. Infatti dobbiamo essere consapevoli che i nonni devono fare i nonni senza imporre compiti e funzioni che non appartengono loro. Quando accettano di dare un apporto sostanziale nella quotidianità, diventa allora necessario trovare un accordo sull’articolazione delle giornate e sugli aspetti più significativi dell’educazione.
Ritornando al rapporto di coppia per poterlo alimentare nel migliore dei modi si può decidere di andare a cena, al cinema, ad una mostra, a fare una passeggiata. È quindi fondamentale ritagliarsi il tempo necessario alla manutenzione del proprio rapporto di coppia senza lasciarlo al caso, senza lasciare che la routine familiare affondi la costruzione della vita coniugale.
È necessario che i genitori sappiano fare gioco di squadra non solo in funzione dei compiti educativi, ma anche dal punto di vista sentimentale, preservando spazi preziosi dedicati unicamente alla coppia.
Testo tratto dal libro "Organizzati e Felici"
di CLAUDIO CASTAGNA
Comments