top of page

MUORE A 2 ANNI E MEZZO, DIMENTICATO DAL PADRE IN AUTO SOTTO IL SOLE

Ad accorgersi della presenza del piccolo in auto è stato un passante, che ha immediatamente dato l’allarme. Il padre è uscito di corsa dal lavoro e ha cercato di soccorrere il figlio..."

Una distrazione, una mancanza si è trasformata in tragedia. Un bambino di circa due anni e mezzo è morto a seguito di un colpo di calore dopo essere rimasto rinchiuso in auto per circa 4 ore, in un giorno segnato da temperature roventi, circa 36° . Il piccolo sarebbe stato dimenticato involontariamente dal padre, che si era recato al lavoro lasciando l’auto parcheggiata nella zona industriale.

La causa del decesso è stata l’eccessiva esposizione al caldo, il piccolo è rimasto in auto tra le 12 e le 15, proprio durante le ore più calde della giornata. Solo l’autopsia potrà confermare con certezza la causa del decesso, ma i primi elementi raccolti rafforzano la pista del colpo di calore. Ad accorgersi della presenza del piccolo in auto è stato un passante, che ha immediatamente dato l’allarme. Il padre è uscito di corsa dal lavoro e ha cercato di soccorrere il figlio portandolo al riparo in una zona ombreggiata. Purtroppo però non c’è stato nulla da fare, i soccorritori una volta giunti sul posto non hanno potuto fare altro se non constatarne il decesso. Il genitore, in evidente stato di shock, è stato seguito dai sanitari e dalle forze dell’ordine, che stanno indagando sull’accaduto.. La tragedia è stata riportata da “Più Donna”, si è consumata  a Valls, cittadina in provincia di Tarragona, in Catalogna.



di NATALIA SESSA

Comentários


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page