top of page

MORTA BAMBINA DI 10 ANNI ANNEGATA NEL FIUME PIAVE, POCHI GIORNI PRIMA UN ALTRO CASO ANALOGO

Aggiornamento: 1 lug

"Solo 11 giorni prima si era registrato sempre nelle acque del fiume Piave, in provincia di Treviso, un caso analogo. Un 21enne di origini Venezuelane... "


Un pomeriggio di svago lungo le sponde del fiume Piave si  è trasformato in un episodio tragico e doloroso  per una famiglia di origine Macedone. Una bambina di 10 anni stava facendo il bagno con i suoi fratelli in località San Giacomo di Pederobba quando è stata trascinata via  dalla corrente. Inutile l'allarme immediato e l'intervento dei soccorsi con squadre di terra, specialisti fluviali e l'elicottero.

I sommozzatori avevano concentrato le ricerche nella zona a poca distanza dal punto in cui la piccola assieme ai fratelli si era tuffata nelle acque affondando poco dopo. I vigili del fuoco hanno perlustrato il fondale del fiume, mentre un elicottero ha perlustrato la zona dall'alto. Il corpo della bambina è stato recuperato dopo che era rimasto bloccato tra i grossi sassi del Piave. Il medico del Suem 118 non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. 

Questo non è un caso isolato.

Solo 11 giorni prima si era registrato sempre nelle acque del fiume Piave, in provincia di Treviso, un caso analogo.

Un 21enne di origini Venezuelane è annegato dopo essersi tuffato nel fiume assieme a un amico ed è scomparso alla vista degli altri compagni. Il suo amico, creduto disperso, è invece riuscito a mettersi in salvo, dopo aver cercato inutilmente di salvarlo. 








di LA REDAZIONE



Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page