top of page

MORELLI: “ SIAMO SICURI CHE TUO FIGLIO VUOLE GIOCARE CON TE? ”

"Crescere vuol dire scegliere anche a cosa dover rinunciare, e questo i genitori lo sanno molto bene..."



Molti psicologi, psicoterapeuti, esperti di educazione e formazione nei loro dibattiti sottolineano l’importanza di saper educare e svolgere il ruolo del genitore. Spesso questi ultimi sono accusati di non trascorrere sufficiente tempo con i loro figli, tanto da non prestare attenzione alle modificazioni caratteriali, sociali, che subiscono soprattutto in un’età delicata come quella adolescenziale.

Proprio per loro, per tutti i genitori che si sentono giudicati, che provano un forte senso di colpa nei riguardi della mancanza di tempo a disposizione per i loro figli, arrivano le Parole di Raffaele Morelli, psichiatra e psicoterapeuta. La voce dell’esperto è una voce fuori dal coro, queste le sue parole: “I figli imparano non da un padre che sta con loro, ma da un padre che dà tutto se stesso per la passione del lavoro, ‘Dottore io prendo tutti i giorni il treno da Torino per stare con mio figlio’, ma siamo sicuri che suo figlio vuole giocare con lei? Sono tutte idiozie omologate, faticose, della vita. Nella vita conta più di tutto, per le donne e per gli uomini, non l’amore, non i figli… ma il lavoro.” La visione di Morelli apre diversi scenari, poco considerati da molti altri esperti.

Dalle parole dello psicologo possiamo dedurre che alla base dei rapporti deve esserci certo premura, cura, presenza, ma queste devono avere una certa qualità. Il tempo da trascorrere con i propri figli deve essere tempo di qualità. Gli insegnamenti più grandi sono quelli che vengono appresi semplicemente osservando, proprio come fa un padre o una madre che lavorano sodo per portare avanti con sacrifici e mille incombenze la loro famiglia.

Un bambino, con genitori che danno una grande importanza al lavoro, crescerà sapendo che gli adulti fanno molti sacrifici. Crescere vuol dire scegliere anche a cosa dover rinunciare, e questo i genitori lo sanno molto bene. Molti esperti espongono una visione della vita mitigata ben lontana dalla realtà. La riflessione di Morelli invece è forte e profonda ed espone un concetto di vita molto più realistico, spesso i genitori non sono presenti nella vita dei figli e questo non perché non lo vogliano, ma perché è dalle loro responsabilità che dipende anche la felicità dei loro figli.



di NATALIA SESSA

Kommentare


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page