top of page

Alda Merini ai giovani: "Non perdete la giovinezza, perché dopo non c’è niente"

Aggiornamento: 9 giu

Alda Merini poetessa, scrittrice e autrice di innumerevoli testi in una sua intervista ha lasciato un importante messaggio ai giovani, raccontando...


Quando siamo giovani ci sentiamo potenti, ci sentiamo di avere il mondo tra le mani. Avvertiamo subito l’esigenza di diventare grandi, come se avessimo la consapevolezza che il mondo degli adulti sia migliore di qualsiasi altro. Non vediamo l’ora di raggiungerlo e spesso ci riusciamo anche, non pensando al fatto che la giovinezza e la spensieratezza di quegli anni non torneranno più. 

Alda Merini famosa poetessa, aforista e scrittrice Italiana, autrice di innumerevoli testi in una sua intervista ha lasciato un importante messaggio ai giovani, raccontando ciò che le è accaduto in prima persona, queste le sue parole: “Speravo di diventare famosa a 16 anni e lo sono diventata. Poi quando lo sono diventata dentro non c’era niente. Ho perso la giovinezza. Purtroppo non capiamo quando siamo giovani che cosa abbiamo in mano, un valore incredibile. "Vogliamo essere famosi”. No, siate soltanto giovani. Questa è la mia lezione di poesia, il resto non conta molto ”. Il nostro maggiore potenziale può emergere solo in quegli anni, possiamo permetterci la leggerezza, la spensieratezza, prima che le responsabilità entrino nella nostra vita. A 16 anni, un giovane non ha la piena consapevolezza di quello che sarà o di quello che vorrà diventare ed è proprio questo momento sospeso, tra mille dubbi e mille incertezze, che racchiude un momento unico ed è bene che lo viva appieno.

Gli obblighi non tarderanno ad arrivare, e  lo scenario contemporaneo nel quale vivono i giovani oggi non aiuta questi tempi. L’avvento della tecnologia, l’uso precoce dei dispositivi ha fatto sì che gli adolescenti abbiano il mondo racchiuso in qualche cm, bruciando così moltissime tappe necessarie e formative. La scoperta del nuovo non è più un’esperienza da vivere ma qualcosa di già risaputo. Per cui è importante godere degli anni, dei giorni, uno per uno, a 16 anni “siate soltanto giovani”, perché a diventare adulti si fa presto ma non si può più tornare indietro .


La giovinezza non è solo un periodo di tempo, ma uno stato dell’anima che merita di essere vissuto con pienezza e consapevolezza. Alda Merini ci ricorda che correre troppo verso il futuro rischia di farci perdere ciò che abbiamo di più prezioso: la leggerezza, la scoperta, la capacità di sognare senza freni. Forse il vero segreto è imparare a restare giovani dentro, anche quando diventiamo adulti, senza mai rinunciare a quella scintilla di curiosità e speranza che rende la vita davvero viva.


di NATALIA SESSA

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page