Mobilità Docenti 2025/2026: PUBBLICATI I BOLLETTINI PROVINCIALI. Al personale interessato è data comunicazione del provvedimento per posta elettronica? Scopriamolo insieme (IN AGGIORNAMENTO)
- La Redazione
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 3 min
Gli Uffici Scolastici Provinciali stanno provvedendo a pubblicare i Bollettini con gli esiti delle domande di mobilità del personale docente per...

Gli Uffici Scolastici Provinciali stanno provvedendo a pubblicare i Bollettini con gli esiti delle domande di mobilità del personale docente per l’anno scolastico 2025/26.
A tal fine si ricordi che l'articolo 6 dell'Ordinanza Ministeriale. 36 del 28 febbraio 2025 dispone espressamente che:
"L’elenco di coloro che hanno ottenuto il trasferimento o il passaggio è pubblicato sul sito istituzionale dell’Ufficio territoriale di destinazione, con l’indicazione, a fianco di ogni nominativo, della scuola di destinazione, della tipologia di posto richiesto, del punteggio complessivo, delle eventuali precedenze, nel rispetto delle norme di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche ed integrazioni, al regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali n. 2016/679, e alle Linee guida del Garante per la Protezione dei Dati personali del 14 giugno 2007 e del 12 giugno 2014, verificate dall’Ufficio territoriale che ha valutato la domanda e dell’esito ottenuto. In particolare, per gli assistenti tecnici, sono riportati i codici delle aree professionali richieste nella domanda".
Al personale che ha ottenuto il trasferimento o il passaggio è data comunicazione del provvedimento presso l’Ufficio territoriale cui è stata presentata la domanda e per posta elettronica all’indirizzo inserito nel portale Istanze on line.
Contemporaneamente alla pubblicazione degli elenchi e alla comunicazione del provvedimento alle istituzioni scolastiche, gli Uffici territorialmente competenti provvedono a darne comunicazione:
a) all’istituzione scolastica di provenienza;
b) all’istituzione scolastica di destinazione;
c) alla competente ragioneria territoriale dello Stato.
Al personale che non ha ottenuto il trasferimento è data comunicazione per posta elettronica all’indirizzo inserito all’atto della registrazione nel portale Istanze on line e tale personale potrà consultare, attraverso l’apposita funzione resa disponibile su Istanze on line, l’esito della propria domanda.
ECCO L'ELENCO DEI BOLLETTINI PROVINCIALI
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Nuoro: Infanzia; Primaria; Secondaria I grado; Secondaria II grado
Sassari: Infanzia; Primaria; Secondaria I grado; Secondaria II grado
Sicilia
Agrigento: infanzia; primaria; secondaria I e II grado
Catania: infanzia; primaria; secondaria I grado; secondaria II grado
Messina: secondaria I grado secondaria II grado
Toscana
Umbria
Veneto
Vicenza: infanzia e primaria; secondaria
Prov. Bolzano
di VALENTINA TROPEA
Pensioni Giugno 2025: ecco il CALENDARIO DEI PAGAMENTI con relativi ACCREDITI. Pensioni più BASSE? Chi subirà dei TAGLI nel CEDOLINO? Scopriamolo insieme. Ecco tutte le indicazioni utili
Medicina e chirurgia in lingua inglese, al via a settembre le PROVE di AMMISSIONE ai corsi di laurea magistrale. Ecco il CALENDARIO
DSGA, PROVA SUPPLETIVA per 1.435 posti: ecco come si svolgerà. La mancata presentazione nel luogo e l'ora stabilita comporta l'esclusione dalla procedura? Scopriamolo insieme (Video)