top of page

Maria Rita Parsi:“L’amore passa, l’aver amato non passa mai.Quando un amore si accende,è la vita stessa a esserne scaldata.E l’essere stati amati ci lega alla voglia di vivere,alimentando l'autostima"

L’amore è “un dono che ci affranca da ogni paura, che ci rende liberi e non più schiavi del tempo e della…”

ree
ree

L’amore è un sentimento puro, intenso ed incondizionato, “un dono che ci affranca da ogni paura, che ci rende liberi e non più schiavi del tempo e della morte”, così come ci spiega molto significativamente la psicologa e psicoterapeuta italiana Maria Teresa Parsi, presidente della Fondazione Movimento Bambino Onlus ed ex membro del Comitato ONU per i diritti del fanciullo.


ree

Il senso stesso della vita, allora, risiede nell’amare e nell’essere amati, così da instaurare una relazione interpersonale che abbia come presupposto una particolare cura e dedizione, un rapporto speciale grazie al quale garantire reciproca felicità ed un benessere intenso e duraturo.

“Quando un amore si accende, è la vita stessa a esserne scaldata. E l’essere stati amati e desiderati, sin dall’inizio della propria esistenza, ci lega alla voglia di vivere e alimenta autostima e fiducia in se stessi, durante la crescita. E, ancora, genera voglia di presente e di futuro, e la capacità di comunicare, di relazionarsi con se stessi e con gli altri in modo proficuo e creativo. Essere stati desiderati, amati, curati consente di contrastare l’angoscia di essere stati – comunque – chiamati a nascere e, alla fine, a morire. Ciascuno secondo il proprio destino”, queste le parole della psicologa e psicoterapeuta italiana che offrono senz’altro ottimi spunti di riflessione.

Quando ci si innamora la percezione è che sia “per sempre”, ed allora quel sentimento appare come infinito ed inesauribile, nonostante il fluire del tempo ed il susseguirsi degli avvenimenti.

Nonostante tutto, alle volte, però un amore può anche esaurirsi, così come quando una stella si spegne, ed è proprio in quel frangente che ci si interroga su quale sia stata la causa che ha decretato la fine di quel sentimento: occorre, quindi, riflettere per poter ritrovarsi e riconciliarsi con se stessi.

ree

Tuttavia se è vero che l’amore passa, è altrettanto vero che l’aver amato non passa mai: si tratta di emozioni uniche, speciali, intense, che porteremo sempre nel nostro cuore e che ci consentiranno di essere davvero noi stessi, senza dover indossare una maschera, ma mettendo a nudo la nostra anima, imparando a guardarci dentro e ad ascoltarci.

Quando un amore volge al termine, però, è importante separarsi senza conflittualità così da tutelare i propri figli, riducendo al minimo l’impatto negativo nei loro confronti: la separazione, infatti, potrebbe essere vissuta da un figlio come un evento traumatico, sperimentando emozioni contrastanti come tristezza, confusione, senso di abbandono e rabbia; è fondamentale, pertanto, che il bambino continui a sentirsi amato e supportato da entrambi i genitori così da vivere tale momento senza colpevolizzarsi o avvertendo disagio o disorientamento.

L’amore, quello vero, dunque non svanisce neppure quando ci si separa ma può mutare la sua forma, trasformandosi in affetto sincero, senza dimenticare i momenti speciali vissuti assieme perché amarsi significa in primis rispettarsi ed è importante custodire gelosamente i propri ricordi e quelle emozioni vissute intensamente, perché si tratta di emozioni uniche che faranno parte della nostra vita per sempre.

ree


di VALENTINA TROPEA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page