top of page

INIZIATE LE PROVE INVALSI 2022 PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI

NELLA GIORNATA DI IERI SONO STATE SOSTENUTE PIÙ DI 10.00 PROVE


Nella giornata di ieri si sono svolte le prime prove INVALSI 2022, rivolte agli studenti delle classi conclusive della scuola secondaria di secondo grado che fra qualche mese affronteranno l’esame di Stato.

Le prove si svolgeranno dall’1 al 30 marzo in più giornate, secondo il calendario stabilito dalle scuole. Gli studenti coinvolti dalle rilevazioni sono 498.982 e sosterranno le prove di Italiano, Matematica e Inglese (reading e listening) al computer.

Nella giornata di ieri le prove sostenute sono state 10.385 e – secondo quanto registrato dall’Istituto – tutto si è svolto regolarmente.

La costante collaborazione tra l’INVALSI e le istituzioni scolastiche coinvolte ha consentito di giungere anche all’appuntamento di quest’anno, nonostante il perdurare della pandemia, nelle condizioni organizzative più adeguate per permettere il regolare svolgimento delle prove e agli studenti di affrontare al meglio e serenamente questa nuova tappa propedeutica all’esame di fine ciclo.



In comunicato stampa rilasciato da Invalsi si conclude con uno speciale augurio: “Alle scuole coinvolte, ai docenti, ai dirigenti e agli studenti che hanno sostenuto e sosterranno le prove va il ringraziamento dell’Istituto. In particolare, agli studenti che affronteranno gli esami conclusivi l’INVALSI invia i migliori incoraggiamenti e auguri”.



di VALENTINA ZIN

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


 
 
 

Kommentare


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page