top of page

INDIRE sostegno: caldo rovente e nessuna certezza, tra bandi universitari fermi, corsi bloccati e specializzati esteri chiamati a rinunciare

Aggiornamento: 22 giu

Mentre l’estate si avvicina, tra bandi incerti e corsi a numero chiuso, i docenti del sostegno restano in attesa. Entro il 25 giugno gli specializzati all’estero devono rinunciare al titolo per iscriversi ai percorsi, ma i ritardi rischiano di far slittare tutto oltre il 2025.


A oltre un anno dall’annuncio del ministro Valditara della “rivoluzione del sostegno”, i corsi da 40 CFU per i triennalisti e quelli da 36 per gli specializzati all’estero non sono ancora partiti. Le università stanno timidamente pubblicando bozze di bandi ( CLICCA QUI E VISUALIZZA I BANDI DELLE UNIVERSITÀ ), spesso confuse e poco ufficiali, mentre il caldo estivo avanza e i docenti restano in attesa tra dubbi e speranze.


Il vero problema è che i corsi, a numero chiuso, subiranno inevitabilmente ritardi: tra selezioni, graduatorie e immatricolazioni, si arriverà a luglio inoltrato. Una situazione paradossale, visto che questo primo ciclo sarebbe potuto partire a febbraio e concludersi a giugno, permettendo ai docenti di inserirsi in prima fascia già nel 2025. Ma purtroppo è inutile "piangere sul latte versato".

Entro il 25 giugno gli specializzati all’estero dovranno rinunciare al loro relativo titolo ( CLICCA QUI ) per potersi iscrivere ai nuovi percorsi, conditio sine qua non, un passaggio burocratico che serve a definire quanti posti assegnare ad INDIRE e alle università. Un iter che avrebbe potuto essere evitato se i corsi fossero rimasti aperti e non a numero chiuso.

Alcune università, nella fretta, stanno provando addirittura a proporre calendari di lezioni, previsti incontri anche ad agosto. Il quadro, però, resta di grande incertezza: a oggi, 19 giugno, nessuna indicazione reale sui tempi di avvio e conclusione dei corsi.

Così il sogno di 85.000 docenti con esperienza ma senza specializzazione si allontana, e la “rivoluzione del sostegno” rischia di trasformarsi in un lungo rinvio senza fine. Quali le motivazione che hanno portato a questo slittamento? Nei prossimi articoli cercheremo di fare chiarezza sulla ratio di quanto si sta verificando.

LEGGI ANCHE





di LA REDAZIONE

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page