Incarico ad Interim DSGA: Qual è il trattamento economico che compete al sostituto del titolare dell’incarico di DSGA nel caso di incarico ad interim? A rispondere è l'Aran
- La Redazione
- 18 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 19 giu
"L’art. 57, comma 3, del CCNL Istruzione e ricerca del 18.01.2024 relativo alla sostituzione del titolare di incarico di DSGA è... "

L’art. 57, comma 3, del CCNL Istruzione e ricerca del 18.01.2024 relativo alla sostituzione del titolare di incarico di DSGA è chiaro nello stabilire che l’incarico ad interim viene conferito a funzionari privi di incarico di DSGA o, in sua assenza, ad altro funzionario titolare di incarico di DSGA, solo “Qualora nella vigenza dell’incarico triennale di cui al comma 5 dell’art. 55 (Incarichi di elevata qualificazione), il titolare dell’incarico di DSGA sia assente dall’inizio e per l’intero anno scolastico (fino al 31 agosto), o per un unico periodo continuativo superiore a 3 mesi…”:
Lo svolgimento dell’incarico ad interim è retribuito con una indennità pari al 100% dell’indennità di direzione relativa all’istituzione scolastica presso cui è conferito l’incarico, finanziata con le risorse del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa di detta istituzione.
Per indennità di direzione, così come dispone l’art. 56 dello stesso CCNL, si intende l’intero importo dell’indennità, che si compone di una parte fissa e di una parte variabile.
di LA REDAZIONE
GAE 2025/2026, SCIOGLIMENTO RISERVE e inserimento TITOLI DI ABILITAZIONE e SPECIALIZZAZIONE: AL VIA DA OGGI le DOMANDE. Ecco tutte le indicazioni utili per la compilazione dell'ISTANZA
GPS 2025 Elenchi Aggiuntivi, SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA: ecco la GUIDA del Ministero. Come INOLTRARE o ANNULLARE la DOMANDA? Facciamo chiarezza insieme attraverso una GUIDA PER IMMAGINI
Sostegno, CORSI INDIRE PER TRIENNALISTI: ecco i BANDI in ATTIVAZIONE, I POSTI DISPONIBILI E LE PAGINE DELLE UNIVERSITÁ di riferimento. Quali sono i REQUISITI DI ACCESSO?Facciamo chiarezza (AGGIORNATO)
Comments