top of page

“IL PROBLEMA NON SONO LE CLASSI POLLAIO, MA CHE MANCANO I PULCINI”

Questa frase pronunciata dal Ministro Bianchi sembra non piacere: arrivano le risposte sui social


Ieri al Forum Ambrosetti di Cernobbio, il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi ha parlato delle classi pollaio usando un’espressione che non sembra essere stata gradita dagli utenti:

“La scuola sta vivendo in maniera consistente la caduta demografica, tanto che da due anni fa a oggi, abbiamo circa 300 mila bambini in meno a scuola. Sta calando anche il numero di bambini per classe, da 30 il ‘pollaio’ ora è 22, ma sempre pollaio viene chiamato. Attenzione però che il problema non è il pollaio, ma è che non ci sono i pulcini, è questo il vero problema del Paese, il Paese rischia. Abbiamo 800mila insegnanti, ci siamo impegnati a mantenerlo fino al 2026 e spero il prossimo Governo lo mantenga”.


Parole poco gradite

Sui social non tardano ad arrivare le risposte degli utenti, in particolar modo su Facebook e Twitter, alcune risposte recitano:

“Basterebbe che i pollai già esistenti siano adeguati ed efficienti. Creare condizioni, contesto e stimoli per far pulcini, ministro Bianchi, rientra nei preliminari”.

Altri rispondono, “E noi siamo i docenti, non polli da spennare”, o ancora “Veramente il problema sono i ‘polli.tici’”.

di CARLO VARALLO

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page