top of page

IL 22 APRILE IN TUTTO IL MONDO SI CELEBRA LA “GIORNATA DELLA TERRA”

L'idea nasce dall’ attivista per la pace John Mc Connell


Ogni anno il 22 aprile circa un miliardo di persone partecipa all’ “Earth day", la Giornata mondiale della Terra. L’ idea di celebrare la bellezza della terra e promuovere la pace è nata dall’ attivista per la pace John McConnell nel 1969, che ha avanzato la proposta in occasione di una conferenza dell’ Unesco a San Francisco.

La prima “Giornata della Terra” è stata celebrata l’anno successivo, ovvero il 21 marzo 1970 a San Francisco. Trentasei leader di paesi mondiali (tra cui il segretario generale delle Nazioni Unite) firmarono un documento in cui si impegnavano a prendersi cura dei bisogni del pianeta.

Un mese dopo, il 22 aprile, il senatore degli Stati Uniti Nelson celebrò la “Giornata della Terra ” definitiva. Un evento di natura ecologista che nel tempo è stato esteso prima alle città americane e poi a tutto il mondo coinvolgendo oltre 180 nazioni.

Nel 1990 l’Earth day è riuscita a coinvolgere 200 milioni in tutto il mondo con il tema del riciclo. Negli anni 2000 grazie all’avvento di internet hanno partecipato all’ evento centinaia di milioni di persone nel mondo con un testimonial d’eccezione come Leonardo Di Caprio.


Oggi la Giornata mondiale della Terra si celebra in tutto il mondo con eventi, iniziative, maratone, attività, ma soprattutto trattando temi che sensibilizzino le persone per un pianeta più sostenibile.



di ISABELLA CASTAGNA

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI





 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page