GUIDA PNRR3: SIMULATORI PROVA SCRITTA, POSTI, TABELLA TITOLI VALUTATIVI E REQUISITI DI ACCESSO. DELUCIDAZIONI SU CDC SCIENZE MOTORIE ALLA PRIMARIA
- La Redazione

- 30 set
- Tempo di lettura: 2 min
"Con questo articolo vogliamo fare il punto della situazione per quanto riguarda il concorso docenti PNRR3. Abbiamo pensato di creare per voi una guida con i nostri articoli per fornirvi le notizie principali... "

Con questo articolo vogliamo fare il punto della situazione per quanto riguarda il concorso docenti PNRR3. Abbiamo pensato di creare per voi una guida con i nostri articoli per fornirvi le notizie principali.
Innanzitutto, è opportuno chiarire che solo con la pubblicazione del bando sapremo l’esatta distribuzione dei 58.000 posti previsti per Regione e per classe di concorso
POSTI
I posti saranno 58.000, sono divisi tra scuole secondarie, primarie e infanzia, includono posti comuni, posti di materia e posti di sostegno e inoltre sono calcolate sulla base delle cattedre rimaste vuote dalle immissioni in ruolo 2025 e 2026 e sul base del biennio consecutivo 2027/2028 (LEGGI QUI)
TABELLA TITOLI VALUTABILI
Nel seguente articolo troverete : Alcune novità riguardano i requisiti di accesso e la possibilità di partecipare con riserva mentre altri aspetti, come le prove, i punteggi, la tabella dei titoli valutabili, rimangono confermati (LEGGI QUI).
REQUISITI DI ACCESSO
Nel seguente articolo troverete : I requisiti di accesso necessari per la partecipazione, con riguardo alla scuola secondaria, ritroviamo l'aver svolto almeno tre anni di servizio (anche non continuativi) negli ultimi cinque. Ma come si computano gli anni di servizio? Facciamo chiarezza insieme, fornendo utili chiarimenti (LEGGI QUI)
SVOLGIMENTO E DETTAGLI PROVA SCRITTA
La prova scritta è unica ed uguale per tutti i partecipanti. Si tratta di una prova non disciplinare, quindi non si fa riferimento ai contenuti della classe di concorso oggetto del concorso. I partecipanti dovranno sostenere una prova computer-based in 100 minuti, composta da 50 quesiti. (CLICCA QUI)
CDC SCIENZE MOTORIE ALLA PRIMARIA
Ciò su cui possiamo esprimerci con certezza riguarda la CLASSE DI CONCORSO DI SCIENZE MOTORIE ALLA PRIMARIA, per questa classe di concorso non verranno banditi posti, questo perché il concorso riguardante questa CDC è stato svolto nel 2023, nel quale le graduatorie sono state trasformate in graduatorie ad esaurimento.
Ciò vuol dire che tutti coloro che hanno superato il concorso svolto nel 2023 entreranno di ruolo nel tempo, sulla base del fabbisogno regionale.
SIMULATORI PROVA SCRITTA
Per quanto riguarda le domande degli scorsi concorsi PNRR, il ministero ha fornito la banca dati relativa al PNRR1, non è stata ancora caricata la banca dati delle prove del PNRR2, ma potrebbe essere anch’essa pubblicata prima dell’uscita del bando. In rete sono diversi i simulatori che consentono di esercitarsi per la prova scritta, sono gratuiti e possono essere considerati un valido strumento di sostegno alla preparazione del concorso (CLICCA QUI)
di LA REDAZIONE
Carta Docente va a tutti i PRECARI. Punto. 1.000 EURO ad un'insegnante che ha svolto due supplenze annuali senza ricevere nulla per svolgere l’aggiornamento professionale dovuto per contratto
Concorsi Scuola: l'ABILITAZIONE SARÁ TITOLO DI ACCESSO. I percorsi però avranno un costo massimo di circa 2.500 euro. E chi non ha le possibilità economiche? Costi troppo elevati? Facciamo chiarezza
Stipendi docenti e ATA, primo scatto automatico dopo 3 anni anziché 8 e parità di trattamento tra personale precario e di ruolo. Le richieste di Anief negli emendamenti al DL 127/25






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti