top of page

Concorso Docenti PNRR 3, REQUISITI DI ACCESSO: TRE ANNI DI SERVIZIO NEGLI ULTIMI CINQUE. MA COME SI COMPUTANO? L'ANNO 2025/2026 È ESCLUSO? Scopriamolo insieme

Concorso Docenti PNRR 3: tra i requisiti di accesso necessari per la partecipazione, con riguardo alla scuola secondaria, ritroviamo l'aver svolto almeno tre anni di servizio (anche non continuativi) negli ultimi...

ree
ree

La pubblicazione del Bando riguardante il Nuovo Concorso Docenti PNRR 3, sia per infanzia/primaria sia per la secondaria, posti comuni e posti sostegno, è prevista entro il mese di Ottobre.

Tra i requisiti di accesso necessari per la partecipazione, con riguardo alla scuola secondaria, ritroviamo l'aver svolto almeno tre anni di servizio (anche non continuativi) negli ultimi cinque. Ma cosa si computano gli anni di servizio?

Facciamo chiarezza insieme, fornendo utili chiarimenti.


REQUISITI DI ACCESSO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO POSTO COMUNE

  • abilitazione specifica per la classe di concorso

in alternativa

  • titolo di studio idoneo alla classe di concorso per cui si partecipa e aver svolto, esclusivamente nelle istituzioni scolastiche statali, almeno tre anni di servizio (anche non continuativi) negli ultimi cinque, di cui almeno uno nella classe di concorso per cui si partecipa.


Si ricordi che il possesso dei 24 CFU/CFA non costituisce requisito di accesso.


ree

COME SI COMPUTANO GLI ANNI DI SERVIZIO?

La normativa di riferimento per computare gli anni di servizio è data dall'articolo 11, comma 14, della legge n. 124/99.

Quest'ultima disposizione richiama l'articolo 489, comma 1, del D.lgs. 297/94 e dispone espressamente che:

"Il comma 1 dell’articolo 489 del testo unico è da intendere nel senso che il servizio di insegnamento non di ruolo prestato a decorrere dall’anno scolastico 1974-1975 è considerato come anno scolastico intero se ha avuto la durata di almeno 180 giorni oppure se il servizio sia stato prestato ininterrottamente dal 1° febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale.”

Quindi, sulla base di tale disposizione, si considera anno scolastico intero o l’aver svolto almeno 180 giorni di servizio anche non continuativi nello stesso anno scolastico oppure l’aver svolto servizio ininterrotto da 1° di febbraio fino alle operazioni di scrutinio finale o al termine delle attività educative per la scuola dell’infanzia ( così come precisato dal Miur con apposita Nota n. 7526 del 24 luglio 2014 in relazione alla scuola dell'infanzia).


ree

Quali sono i cinque anni utili ai quali si fa riferimento?

  • 2024/25

  • 2023/24

  • 2022/23

  • 2021/22

  • 2020/21


L'anno scolastico 2025/2026 non viene conteggiato e rimane escluso dal computo.

Si è optato per tale scelta proprio perché nessun candidato avrà svolto almeno 180 giorni di servizio, neppure se assunto dal 1° settembre, alla data di scadenza fissata per la presentazione della domanda.


IL SERVIZIO DOVRÁ ESSERE SVOLTO ESCLUSIVAMENTE NELLE SCUOLE STATALI

Il servizio dichiarato dovrà essere svolto esclusivamente nelle istituzioni scolastiche statali.

Non sarà inoltre possibile sommare i servizi svolti in anni scolastici differenti perché i 180 giorni fanno riferimento ad un solo anno scolastico.


ree

NECESSARIA ANNUALITÁ DI SERVIZIO SPECIFICA


Occorre un'annualità specifica di servizio, svolta nella scuola statale per la classe di concorso richiesta.

Non verrà valutato il il servizio svolto alla primaria senza titolo.


Vale il servizio svolto da MAD senza titolo


Il servizio svolto da MAD senza titolo verrà valutato a patto che si sia in possesso del titolo di accesso entro la data di scadenza fissata per la presentazione della domanda


REQUISITO NON NECESSARIO PER INFANZIA E PRIMARIA

Per il Concorso infanzia/primaria l'unico requisito di accesso richiesto è l’abilitazione. Il servizio svolto potrà essere utile solo per il punteggio.


I TRE ANNI DI SERVIZIO NON SONO REQUISITO DI ACCESSO NEPPURE PER I POSTI COMUNI ITP

I candidati delle classi di concorso ITP accedono grazie al diploma tecnico-professionale (titolo valido fino al 31/12/2025).


ree

ree


di VALENTINA TROPEA




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page