top of page

GIORNO DEL RICORDO, AL QUIRINALE LA PROIEZIONE DEL DOCUFILM "KEVINA JAMA-LA FOIBA GRANDE"

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

La cerimonia in occasione del "Giorno del Ricordo" si è conclusa con il discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella



Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno del Ricordo". La cerimonia, condotta dall'attrice Viola Graziosi, è stata aperta dalla proiezione del docufilm dal titolo "Kevina Jama - La Foiba Grande", cui ha fatto seguito l'intervista alla protagonista  Alessandra Rivaroli.


Sono intervenuti il professor Giuseppe de Vergottini, Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati,  lo storico Davide Rossi, ordinario di Storia e Tecnica delle costituzioni europee presso l’Università degli Studi di Trieste e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.



Viola Graziosi ha, quindi, letto un brano tratto dal libro “Chi ha paura dell’uomo nero” di Graziella Fiorentin e due estratti tratti dal libro “Bora. Istria, il vento dell’esilio” di Anna Maria Mori e Nelida Milani. La Sig.ra Egea Haffner, la bambina ritratta nella foto simbolo dell’esodo, ha portato la sua testimonianza. L'orchestra di archi del Conservatorio G. Tartini di Trieste ha eseguito l'Adagio dal Quartetto in Re maggiore op. 8 n. 1 di Luigi Boccherini e le arie "Italiana” e “Siciliana” dalla Suite n.3 “Antiche danze e arie” di Ottorino Respighi.



La cerimonia si è conclusa con il discorso del Presidente della Repubblica. Erano presenti alla cerimonia il Presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, il Presidente della Corte Costituzionale, Augusto Barbera, il Vice Presidente della Camera dei deputati, Fabio Rampelli, esponenti del Governo, del Parlamento, autorità civili e appartenenti  alle Associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati. In precedenza nella Sala degli Specchi, dopo l'indirizzo di saluto del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il Presidente Sergio Mattarella, coadiuvato dal Ministro e dal Presidente della FederEsuli, ha  premiato le Scuole vincitrici del Concorso "10 febbraio - Un mondo e un passato. Storie dai luoghi di origine degli esuli giuliano-fiumano-dalmati".


Intervento del Presidente Mattarella alla celebrazione del “Giorno del Ricordo”




TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE









di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page