top of page

GILDA TV, PRESENTATA LA RIVISTA “PROFESSIONE DOCENTE’’ DEL MESE DI MARZO 2024

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"I numerosi articoli contenuti nel nuovo numero di Professione docente, la rivista bimestrale diretta da Renza Bertuzzi, offrono molti spunti utili per approfondire gli aspetti di una professione, come quella docente, accerchiata da più parti"



Cosa pensano gli insegnanti di ogni forma di autonomia scolastica? E come vivono la scuola che è diventata altro da quello che era e che dovrebbe essere? I numerosi articoli contenuti nel nuovo numero di Professione docente, la rivista bimestrale diretta da Renza Bertuzzi, offrono molti spunti utili per approfondire gli aspetti di una professione, come quella docente, accerchiata da più parti. Un sondaggio di SWG condotto su un campione di docenti per la Gilda degli insegnanti, rivela quanto i docenti sono contrari all’autonomia scolastica e differenziata e favorevoli al preside elettivo.




SOMMARIO: Pag. 2 - Renza Bertuzzi DALLA SCUOLA-AZIENDA ALLA AZIENDA CHE SI FA SCUOLA;

Pag. 3 - Rino Di Meglio IL SONDAGGIO SWG CONFERMA LE NOSTRE TESI I DOCENTI: NO AD OGNI AUTONOMIA, SÌ AL PRESIDE ELETTIVO;

Pag. 4 - Veronica De Michelis. Intervista al direttore Francesco Moretti COS’È IL FONDO ESPERO, COME SONO LE MODALITÀ DI ADESIONE, QUALI SONO I VANTAGGI;

Pag. 5 - Giuseppe Candido NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA;

Pagg. 6-7 Piero Morpurgo PROFITTI CONTRO DIRITTI: COME STRAVOLGERE LA COSTITUZIONE;

Pag. 8-9 - Francesco Pallante LA PROPOSTA DI RIFORMA COSTITUZIONALE DELLA DESTRA: UN’ENNESIMA ILLUSORIA (E PERICOLOSA) FUGA DELLA REALTÀ;

Pag. 10 - Gianluigi Dotti FORMATI ALL’OBBEDIENZA;



Pag. 11 - Giovanni Carosotti FORMATI AL PENSIERO CONFORMISTA;

Pagg. 12-13 - Pietro Milone CALVINO, IL VUOTO E LA DIFESA DELLA LETTERATURA;

Pag. 14 - Gianfranco Meloni LE RIFORME DEGLI APPRENDISTI STREGONI;

Pag. 15 - Mario Pomini FORMAZIONE PROFESSIONALE UNIVERSITARIA: SI POTEVA FARE MEGLIO;

Pag. 16 - Fabrizio Tonello LA CARTA DEI LIBRI RENDE LIBERI;

Pag. 17 - Isaac Asimov CHISSÀ COME SI DIVERTIVANO! (1954);

Pag. 18 - Claudio Desiderio “MATEMPATICA”: UN PERCORSO INNOVATIVO PER ISPIRARE GLI STUDENTI A VIVERE LA MATEMATICA;



Pag. 19 - Antonio Caponigro, Massimo Mirra SCUOLA-TEATRO BINOMIO VINCENTE NELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA;

Pag. 20 - Antonio Massariolo GLI STIPENDI DEI DOCENTI: UNO SGUARDO NELL’EUROPA;

Pag. 21 - Marco Morini AUMENTI IN CAMBIO DELLA LIBERTÀ D’INSEGNAMENTO?; Pag. 22 - Massimo Quintiliani SULLE TRACCE DI RE ARTÙ IN ITALIA;

Pag. 23 - Giuseppe Candido CCNL 19/21 FIRMATO IN VIA DEFINITIVA IL 18 GENNAIO 2024;

Pag. 24 - VOTA E FAI VOTARE LE LISTE DELLA FEDERAZIONE GILDA-UNAMS.





di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page