Docenti precari e ferie non godute, ecco come recuperare l’indennità sostitutiva, si tratta di migliaia di euro
- La Redazione
- 11 giu
- Tempo di lettura: 1 min
"Sulla monetizzazione delle ferie mai fruite dai precari della scuola le due recenti maxi ... "

Sulla monetizzazione delle ferie mai fruite dai precari della scuola le due recenti maxi vittorie ottenute in tribunale a Genova, sulla scia del parere favorevole della Cassazione, valgono più di tanti discorsi: a otto docenti supplenti o ex supplenti sono andati 65 mila euro e tra loro c’è chi ha preso oltre 18 mila euro.
Trova quindi spazio nei tribunali la posizione della Suprema Corte di riconoscere il diritto all’indennità sostitutiva per le ferie assegnate in modo illegittimo d’ufficio dai dirigenti scolastici negli ultimi dieci anni.
L’organizzazione sindacale Anief, pertanto, ricorda che i supplenti o ex supplenti a cui è stato negato il diritto di monetizzare le ferie non godute farebbero bene a presentare ricorso con Anief.
Dalla parte dei precari c’è anche la Corte si Cassazione, che con la sentenza n. 3021 del 10 febbraio 2020 ha ribadito che il diritto all'indennità sostitutiva delle ferie non godute è reale: tuttavia, la Suprema Corte ha anche detto che il risarcimento è soggetto “a prescrizione decennale in quanto viene considerata elemento della retribuzione retributiva e indennitaria, quindi di natura cosiddetta ‘mista’”.
di LA REDAZIONE
Decreto Scuola Convertito in LEGGE: ecco tutte le NOVITÁ in materia di RECLUTAMENTO DOCENTI, RIORDINO ISTITUTI TECNICI, CARTA DOCENTE, SCUOLE PARITARIE, EDILIZIA SCOLASTICA e tante ALTRE MISURE
Stipendi NOIPA GIUGNO 2025, PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI
Mobilità ATA 2025/2026, pubblicazione dei BOLLETTINI provinciali. Dove è possibile verificare gli esiti? (In aggiornamento)
Comments