Docenti e ATA, Stipendi AGOSTO 2025: CEDOLINO ONLINE. ACCREDITO IL 22 AGOSTO, TUTTE LE VOCI PRESENTI. L'importo per gli INCARICHI AGGIUNTIVI?
- La Redazione
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 4 min
Docenti e ATA, Stipendi AGOSTO 2025: il CEDOLINO è visibile online ed è possibile consultarlo...
Docenti e ATA, Stipendi AGOSTO 2025: il CEDOLINO è visibile online ed è possibile consultarlo accendendo all'aria riservata di NOIPA.All'interno del cedolino potrebbe essere presente il pagamento degli Esami di Stato per coloro che vi hanno preso parte.
Ed invece l'importo per gli incarichi aggiuntivi?
Tale importo non è presente, tenuto conto che dovrebbe provvedersi ai pagamenti entro il 31 Agosto.
L'accredito sul conto avverrà giorno venerdì 22 agosto: anticipatamente perché il 23 Agosto cade di sabato.
CALENDARIO NOIPA PAGAMENTI AGOSTO 2025
Elenchiamo dettagliatamente le date stabilite dal calendario di NoiPA relative ai PAGAMENTI previsti nel mese di agosto 2025.
EMISSIONE:
- 12 agosto: emissione urgente (per il personale Supplente Breve e Saltuario della scuola sono inserite nell'emissione le sole rate arretrate con stato lavorazione AUTORIZZATO PAGAMENTO entro le ore 7.00);
- 18 agosto: emissione speciale per il solo personale Supplente Breve della scuola e per i volontari VV.FF. (sono inserite nell'emissione le sole rate con stato lavorazione AUTORIZZATO PAGAMENTO entro le ore 14.00).
PAGAMENTO:
- 22 agosto: pagamento rate pregresse, per il personale Supplente Breve e Saltuario della scuola, che sono rientrate nell'emissione urgente del 12 agosto e sono transitate in stato liquidato o in fase di liquidazione;
- 28 agosto: pagamento rate per il personale Supplente Breve e Saltuario della scuola e per i volontari VV.FF. che sono rientrate nell'emissione speciale del 18 agosto e pagamento di eventuali compensi arretrati per gli altri dipendenti.
Quali sono le voci che mostrerà il cedolino?
Stipendio base mensile
Taglio del cuneo fiscale,
IVC (aumentata da luglio)
Rimborsi Irpef derivanti dalla dichiarazione dei redditi 730
Indennità accessorie (Se presenti)
Conguagli fiscali in accredito o in trattenuta
Una volta che la rata raggiunge lo stato lavorazione LIQUIDATO verrà generato il pagamento visibile nella sezione Pagamenti e per conoscere il giorno di bonifico occorre consultare la voce Data Riscossione indicata nel dettaglio del pagamento. Maggiori informazioni sul sistema di pagamento delle supplenze brevi sono riportate su questo link: https://noipa.net/sl/fh
Il dipendente a tempo determinato, appartenente al settore Scuola, può controllare lo stato di avanzamento delle proprie rate di contratto e con questo approfondimento vogliamo cercare di spiegare i vari passaggi che una rata deve superare prima di essere effettivamente pagata.
Come primo passo è necessario accedere alla sezione Stipendiale > Rate dell'applicazione o alla pagina 'Consultazione Rata' https://noipa.net/sl/iL sul sito ed effettuare la ricerca con i parametri desiderati.
A questo punto comparirà, ferma restando la funzionalità del sito, una tabella con l'elenco delle rate formato da Nominativo, CF, Rata, Importo lordo e Dettaglio ed è proprio sulla voce 'Dettaglio' che dobbiamo rivolgere la nostra attenzione cliccando sull'icona relativa alla rata di cui vogliamo avere più informazioni.
A questo punto, si aprirà una nuova pagina contenente informazioni più dettagliate e non dobbiamo far altro che riferire la nostra attenzione alla colonna 'Stato Lavorazione'.
Ecco i vari significati delle voci che possiamo trovare nella colonna 'Stato Lavorazione':
- IN LAVORAZIONE: i dati giuridici sono in fase di trasmissione a NoiPA da parte dell’operatore scolastico.
- ELABORATO: i dati giuridici pervenuti a NoiPA sono stati trasformati in dati economici e inviati alla scuola per la verifica della congruità degli stessi e della disponibilità dei fondi nei pertinenti capitoli di bilancio.
- AUTORIZZATO SCUOLA: la scuola ha verificato la corrispondenza con i dati economici elaborati da NoiPA a la disponibilità di fondi sul pertinente capitolo di bilancio.
- RESPINTO PER INCAPIENZA FONDI NEI CAPITOLI DI SPESA: in caso di esito negativo della verifica della disponibilità di fondi sul pertinente capitolo di bilancio.
- RISORSE IN CORSO DI ASSEGNAZIONE DA PARTE DEL MIUR: il MIUR sta assegnando le risorse necessarie alla liquidazione della rata. Questo stato di solito compare dopo che la rata è stata respinta per incapienza fondi.
- AUTORIZZATO PAGAMENTO: Il pagamento è stato autorizzato dal Sistema Spese della Ragioneria Generale dello Stato (RGS).
- LIQUIDATO/IN FASE DI LIQUIDAZIONE: il pagamento è in fase di liquidazione (o di emissione), per cui, l’amministrato potrà visualizzare entro pochi giorni il Pagamento. Nel dettaglio del pagamento è importante far riferimento alla Data Riscossione che indica il giorno in cui si riceverà il bonifico.
In sintesi succede questo: la scuola invia i dati a Noipa che fa i conti di quanti soldi servono per pagare una certa rata e lo comunica alla scuola che deve garantire di avere fondi sui suoi capitoli di spesa e spostare tali somme sui capitoli di Noipa. Noipa, ricevuti i soldi, invia il tutto alla Ragioneria Generale dello Stato che verifica a sua volta che Noipa abbia i soldi e a questo punto, se i soldi ci sono autorizza la liquidazione, lo respinge se i soldi non ci sono e chiede a Noipa di assegnarli per la successiva liquidazione.
La domanda sorge spontanea, quanto tempo passa dalla voce 'in lavorazione' alla voce 'liquidato'? Per esperienza possiamo rispondere che può passare poco se tutti seguono la procedura oppure tanto se qualcuno commette qualche errore. Ma in realtà né MIUR, né MEF, né RGS, né i Sindacati si sono mai posti il problema di dare una scadenza temporale ad ogni singolo passaggio in modo da garantire al dipendente la giusta attenzione che merita.
di VALENTINA TROPEA
Stipendi NOIPA AGOSTO 2025: CEDOLINO VISIBILE ONLINE. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Compensi per gli INCARICHI AGGIUNTIVI? Scopriamo assieme tutte le più IMPORTANTI NOVITÁ
Assunzioni Docenti da GPS I FASCIA SOSTEGNO: PUBBLICATI I BOLLETTINI DELLE NOMINE. Obbligo di Accettazione o Rinuncia entro 5 giorni (IN AGGIORNAMENTO)
MINI CALL VELOCE: DOMANDE DAL 14 AL 19 AGOSTO. I 10 PUNTI CHE DEVI CONOSCERE PER NON ARRIVARE IMPREPARATO
コメント