top of page

Docenti: aumenti in arrivo del 6% in busta paga, sono insufficienti. "Serve detassare gli aumenti e introdurre il credito di imposta degli affitti"

Aumenti irrisori per dare giustizia agli insegnanti. Per non parlare del personale Ata, che il prossimo rinnovo contrattuale prenderà almeno il 30% in...

ree

ree

“L’aumento degli stipendi del personale scolastico deve essere integrato, ma anche detassato, come bisogna anche prevedere il credito di imposta per gli affitti dei lavoratori fuori sede”: a chiederlo è oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, a seguito della richiesta dei dati pubblicati di recente dall’Ocse in base ai quali “gli stipendi dei docenti risultano diminuiti del 4,4% in 10 anni e risultano inferiori del 33% rispetto a quelli dei lavoratori a tempo pieno”: la stessa Ocse sostiene che occorrono “soluzioni innovative che permettano di incrementare l’attrattività economica della professione docente”.

ree

“La verità – sostiene ancora il presidente nazionale Anief – è che circa 150 euro lordi a lavoratore, pari al 6% previsto per il pubblico impiego, integrati da circa altri 10 euro, sempre lordi, derivanti da economie interne allo stesso sistema scolastico, sono davvero troppo pochi per dare giustizia agli insegnanti. Per non parlare del personale Ata, che il prossimo rinnovo contrattuale prenderà almeno il 30% in meno di incremento rispetto ai colleghi insegnanti.  Da una parte continuiamo a dire che servono risorse aggiuntive, anche con l'introduzione dei buoni pasto, dell'indennità di trasferta e di una specifica indennità per le figure di sistema all'interno delle scuole.


ree

E questo lo abbiamo chiesto anche con specifici emendamenti al decreto legge sulla Scuola, convalidato alcuni giorni fa dal Consiglio dei Ministri”.


“Allo stesso tempo, chiediamo la revisione della attuale tabella che regola gli scatti stipendiali del personale, introducendo il recupero del primo scatto a tre anni e poi un ‘gradino’ ogni quadriennio fino al pensionamento, nonché una adeguata indennità di sede da conferire a chi svolge importanti attività di elevata responsabilità”, conclude il leader del giovane sindacato autonomo.

ree

ree

ree



di LA REDAZIONE



Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page