top of page

DISOCCUPAZIONE DOCENTI E ATA, TAGLIO DEL 25% SE NON SI SEGUONO I CORSI DI FORMAZIONE PROPOSTI

Docenti e ATA precari: l’indennità di disoccupazione subirà un taglio del 25% senza corsi di formazione. Ecco cosa prevede la nuova norma...


Il decreto ministeriale 174 del 21 novembre 2024 ha introdotto un sistema digitalizzato per la gestione dei beneficiari degli ammortizzatori sociali. Questo sistema comprende anche  il personale scolastico precario (Docente e ATA). In particolar modo in Lombardia, è stata emanata una nota informativa (valida solo per il territorio regionale), con la quale vengono date indicazioni sull’indennità di disoccupazione. 

Per poter presentare la domanda di disoccupazione, il personale docente interessato, deve registrarsi sulla piattaforma Sistema di Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), all’indirizzo https://siisl.lavoro.gov.it. Dopo aver ricevuto comunicazione da INPS, occorre:

  • aggiornare i dati di contatto;

  • integrare il curriculum vitae;

  • sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale (PAD).

Il percorso si completa con la sottoscrizione del Patto di Servizio Personalizzato (PSP) presso il Centro per l’Impiego (CPI) o con gli operatori accreditati. Questo passaggio è necessario per formalizzare la presa in carico e definire un percorso di supporto alla ricollocazione.

Una volta presentata la domanda e completati i passaggi sulla piattaforma SIISL, il personale può:

  • richiedere un appuntamento al CPI tramite gli strumenti indicati sul sito dell’ente o attraverso il portale SIUL;

  • ricevere convocazione dal CPI entro 90 giorni, anche in assenza di richiesta esplicita;

  • partecipare al colloquio per via telematica, ove possibile.

Durante il primo incontro, il CPI può proporre attività formative o percorsi di politica attiva del lavoro, tra cui:

  • partecipazione alla formazione online sul portale EDO, per lo sviluppo delle competenze digitali;

  • accesso a programmi come GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori), con corsi e servizi di orientamento personalizzati.

Sarà sanzionato chi non rispetta gli obblighi, senza giustificato motivo:

  • 25% di decurtazione della mensilità alla prima mancata presentazione;

  • intera mensilità alla seconda assenza;

  • decadenza dall’indennità alla terza mancata presentazione;

  • in caso di mancata partecipazione a iniziative formative per almeno due giorni al mese, decurtazione immediata della mensilità e, in caso di reiterazione, decadenza dalla prestazione.





di LA REDAZIONE



Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page