Decreto Scuola, Vincitori Concorso PNRR PRIVI DI ABILITAZIONE: IMMISSIONE IN RUOLO IMMEDIATA ed INIZIO dell’ANNO DI PROVA senza attendere l’anno successivo? Ecco tutte le NOVITÀ introdotte in materia
- La Redazione
- 28 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il Decreto Scuola porta con sé importanti novità in merito ai vincitori del concorso PNRR privi di abilitazione al momento della nomina...

Il Decreto Scuola 2025 (D.L.127/2025), definitivamente convertito in legge dal Parlamento, porta con sé importanti novità in merito ai vincitori del concorso PNRR privi di abilitazione al momento della nomina.
A tal fine occorre ricordare che ordinariamente:
I vincitori del concorso che all'atto di nomina hanno già l'abilitazione all'insegnamento vengono assunti a tempo indeterminato e svolgono l'anno di formazione e prova, così come previsto dall'articolo dall'articolo 13, comma 1, del D.lgs. 59/2017;
I vincitori del concorso che non hanno ancora conseguito l'abilitazione all'insegnamento sottoscrivono un contratto a tempo determinato, devono conseguire l’abilitazione e, solo l’anno successivo, ottengono la trasformazione del contratto e l’avvio dell’anno di prova, così come disposto dall'articolo 13, comma 2 e dall'articolo 18-bis, comma 4, del D.lgs. 59/2017.
ECCO TUTTE LE NOVITÁ INTRODOTTE DAL DECRETO SCUOLA 2025
Per l'anno scolastico 2025/2026 importanti novità sono state introdotte dal Decreto Scuola proprio in merito ai vincitori del concorso PNRR non ancora abilitati.
Quest'ultimi, infatti, potranno essere assunti a tempo indeterminato immediatamente e iniziare l'anno di prova senza dover attendere l'anno successivo, a condizione però che conseguano l’abilitazione entro il 31 dicembre 2025
Tale novità, riportata al punto B.15.2 delle istruzioni operative finalizzate alla nomine in ruolo per l'anno scolastico 2025/2026, dispone che:
"I vincitori dei concorsi di cui all’articolo 4, comma 2-ter, secondo periodo, del decreto legge n. 255 del 2001 che conseguono l’abilitazione entro il 31 dicembre 2025 sono assunti a tempo indeterminato dalla data di conseguimento della suddetta abilitazione, che rappresenta il termine iniziale dell’anno di prova a cui gli stessi sono sottoposti nell’anno scolastico 2025/2026".
Dunque:
All’atto della nomina il docente senza abilitazione sottoscrive un contratto a tempo determinato;
se consegue l’abilitazione entro il 31 dicembre 2025, il contratto viene trasformato in contratto a tempo indeterminato durante lo stesso anno scolastico;
Il docente potrà svolgere subito l’anno di formazione e prova nel 2025/2026 senza dover attendere il 2026/2027.
Si tratta di una misura utile per chi completa il percorso abilitante in congrue tempistiche e che permette, al contempo, di ottimizzare i tempi per le stabilizzazioni.
di VALENTINA TROPEA
Stipendi NOIPA Novembre 2025: PAGAMENTI IN ARRIVO IN ANTICIPO? Ecco la DATA utile di ACCREDITO. Visibile l'importo on line. Presenti anche le addizionali regionali e comunali? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3: AL VIA LA PROVA SCRITTA. Ecco le indicazioni degli USR per l'INVIO della DOCUMENTAZIONE NECESSARIA in caso di richiesta di ausili e/o tempi aggiuntivi (AGGIORNATO)
GPS Docenti 2026 e Conferma del Docente di Sostegno su richiesta delle famiglie: ecco tutte le NOVITÁ introdotte dal Decreto Scuola. Proroga ASSUNZIONI DA GPS SOSTEGNO? Facciamo chiarezza insieme






.jpg)



















%20(2).jpg)
.jpg)


















