top of page

Crepet: "Oggi trova il coraggio di sognare, un bel pensiero capace di trascinarti lontano dalla banalità. Perché il cambiamento arricchisce"

I giovani devono volgere lo sguardo in avanti, sperimentando innovazione e cambiamento, così da vivere intensamente ogni…

ree
ree

Viviamo in un’epoca in cui tutto è a portata di mano con un click, senza alcun impegno, sforzo o sacrificio, ed è per tale motivo che i giovani appaiono completamente appagati, privi di curiosità, incapaci di osare, di guardare oltre, ma soprattutto incapaci di sperimentare la loro passione ed ambizione.


ree

“Ragazzi, non fidatevi delle idee facili: durano poco e non portano lontano. Solo con la fatica si ottengono grandi risultati”, questo il monito rivolto dal sociologo e psichiatra Paolo Crepet ai giovanissimi, esortandoli a riscoprire la bellezza delle cose difficili, quelle che richiedono tanto impegno, così da poter realizzare ottimi risultati.

“Noi adulti possiamo e dobbiamo darvi fiducia, ma il resto dovete farlo voi. Studiate, lavorate, scommettete su voi stessi, imparate ad andare avanti con le vostre gambe. Bisogna avere fame, sentire la necessità di rendersi autonomi e indipendenti. Di voler costruire qualcosa. La vita comoda non porta da nessuna parte”, in tal modo continua la sua riflessione lo psichiatra.

Dunque i giovani devono conquistare la loro autonomia ed indipedenza, passo dopo passo, scommettendo su se stessi, mettendosi alla prova, costruendo il loro futuro grazie ad impegno e dedizione, imparando cosa significhi sacrificarsi per poter realizzare gli obiettivi prestabiliti.

D’altronde “il cambiamento arricchisce, la pigrizia avvilisce il pensiero”: le nuove generazioni, pertanto, devono volgere lo sguardo in avanti, non prediligendo una vita comoda, ma anzi sperimentando innovazione e cambiamento, così da vivere intensamente ogni attimo della loro esistenza, senza rimpianti o rimorsi, ma anzi consapevoli di aver avuto il coraggio delle proprie idee, il coraggio di cambiare.

ree

“Rinunciare non è semplice, ma se ascolti te stesso, se senti che è venuto il momento giusto per superare la linea della quotidianità per approdare in un altrove che non ti dà necessariamente delle garanzie, ma dove ti devi guadagnare il futuro con caparbietà e passione, allora riesci a fare ciò che mai avresti pensato di poter realizzare con le tue mani. Solo in quel momento capisci che per cambiare non ci vuole soltanto coraggio, ma soprattutto un sogno, un pensiero visionario capace di trascinarti lontano dalla banalità per farti approdare in un porto sconosciuto dove acquisire nuove esperienze e dove si può solo imparare”, queste le significative parole con le quali Paolo Crepet conclude la sua disamina senza esitazione ma anzi con forza e determinazione.


La bellezza, dunque, risiede in ognuno di noi: bisogna imparare a guardarsi dentro, riscoprendo il coraggio di essere se stessi senza scendere a compromessi, imparando a coltivare le proprie idee e ad esprimerle liberamente, non dimenticando mai che la propria identità si costruisce grazie alle esperienze vissute e che l’intensità della nostra vita dipende esclusivamente dalla nostra capacità di osare, di andare oltre, superando i propri limiti, imparando a lottare per i propri sogni, trasformando gli ostacoli in opportunità di crescita, alla luce di una propria rivoluzione interiore che richiede di essere sinceri in primis con se stessi, sperimentando quella passione che nutre instancabilmente la nostra anima.


Occorre, dunque, che i giovanissimi riprendano in mano la loro vita, guadagnandosi il futuro con caparbietà e passione, rischiando, coltivando un sogno, lottando per realizzarlo e soprattutto imparando a guardarsi dentro, riscoprendo quella forza capace di trascinare lontano dalle banalità per approdare dove mai avremmo pensato di poter arrivare.

ree


di VALENTINA TROPEA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page