top of page

Crepet: per insegnanti e genitori, ecco come educare partendo da esempi pratici. Da Galli a Sinner, esperienze del fare bene

Aggiornamento: 18 lug 2024

"Per Paolo Crepet lo sport è un po' la metafora della vita. Attraverso storie di vita vissuta propone una chiara chiave di lettura che conduce..."


ree
ree

Per Paolo Crepet lo sport è un po' la metafora della vita. Attraverso storie di vita vissuta propone una chiara chiave di lettura che conduce ad intraprendere le giuste strade per educare i giovani di oggi.

Ed è proprio Crepet che cita Giovanni Galli, portiere memorabile, ponendo l’accento sulle parole di quest’ultimo che ha dichiarato che: “Quando ero giovane io mi portavo il borsone e me lo caricavo sulle spalle; adesso i giovani giocatori lo fanno portare al massaggiatore”.

Crepet utilizza le parole di Giovanni Galli come metafora per far riferimento alle famiglie; famiglie ad oggi estremamente iperprotettive, forse eccessivamente presenti, che non lasciano spazio alle nuove generazioni, non permettono loro una crescita personale ed etica, per cui ci si chiede: “Come si fa a crescere se non hai sbagliato?”

Si pensi, ad esempio, al giovane Jannik Sinner, diventato da poco numero uno al mondo, che è andato via di casa a 14 anni per perseguire le sue mete e realizzare i suoi sogni, trascorrendo più di 8 ore al giorno in campo per allenarsi e per imparare anche a perdere perché se non si impara a perdere, allora non si potrà mai imparare a vincere.



ree

Bisogna volgere lo sguardo oltre tutto questo e comprendere come siano importanti e fondamentali i rapporti umani, quei rapporti che rischiano di dissolversi visto che non ci si abbraccia più e si evitano le emozioni.



Le persone non comunicano più fra di loro e questo è un aspetto sul quale occorre soffermarsi: genitori ed insegnanti devono recuperare la loro “autorevolezza”, il loro ruolo educativo, cercando sempre più di soffermarsi sui rapporti umani, sulla crescita personale di ogni individuo e questo è possibile solo attraverso un dialogo partecipativo che permetta di stimolare la crescita di ogni giovane ragazzo che deve “riacquistare”, però, la sua attitudine all’ascolto e alla comprensione.



ree

di VALENTINA TROPEA



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page