top of page

Sostegno, CORSI INDIRE: ANCORA TROPPI ESCLUSI. ANIEF avvia RICORSO per l’AMMISSIONE dei DOCENTI con 3 anni di servizio fuori gli ultimi 5 e per gli ABILITATI ALL'ESTERO in attesa di riconoscimento

"Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per l'ammissione ai percorsi abbreviati di sostegno organizzati da Indire e dalle università dei docenti ... "


Il fine della norma è di specializzare chi ha maturato un triennio di servizio su posti di sostegno, visto l'alto numero - più di 90 mila - supplenti chiamati ogni anno e di introdurre misure compensative per chi ha conseguito un titolo estero visto il contenzioso pendente.


Per l'ufficio legale ANIEF sia nel primo che nel secondo caso la legge in maniera irragionevole indica un limite temporale entro cui svolgere questo servizio ed esclude tutti i nuovi docenti specializzati nell'ultimo anno all'estero. Pertanto, è avviato un ricorso per tutti gli esclusi interessati, al fine di sollevare questione di legittimità costituzionale ed euro-unitaria.


DETTAGLI DEI DUE RICORSI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, PARTECIPAZIONE AI CORSI INDIRE



Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per l'ammissione ai percorsi abbreviati di sostegno organizzati da Indire e dalle università dei docenti con 3 anni di servizio su sostegno prestati in un arco temporale superiore agli ultimi cinque anni.

Il ricorso si propone di sollevare questione di legittimità costituzionale ed eurounitaria dall'art. 6 del dl 71/2024 nella parte in cui limita l'accesso ai suddetti percorsi ai docenti che hanno svolto, nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie, un servizio su posto di sostegno della durata di almeno tre anni scolastici, anche non continuativi, nei cinque anni precedenti.



Il ricorso al Presidente della Repubblica avverso il di 77 del 24 aprile 2025 "percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità attivati ai sensi dell’articolo 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106" nella parte in cui non consente la partecipazione ai percorsi indire ai docenti in possesso di abilitazione conseguita all'estero in attesa di riconoscimento che hanno inoltrato ricorso giurisdizionale o domanda di riconoscimento successivamente al 1° giugno 2024 o che alla stessa data non abbiano i 120 giorni utili dalla trasmissione della domanda per poter partecipare ai percorsi. 





di LA REDAZIONE



Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page