top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

Abilitazione 30 CFU per docenti precari, interamente online. La petizione per chiedere i diritti dovuti, appello al mondo politico e sindacati. Oltre 200mila i precari interessati...

Aggiornamento: 16 nov 2024

Si chiede al Governo, ai Sindacati e alla Presidenza del Consiglio l’urgente apertura di un tavolo tecnico, con la presenza di una delegazione dei rappresentanti dei docenti precari, finalizzata a...

Prosegue in questi giorno l'impegno di vari gruppi di docenti precari triennalisti nel richiedere maggiori attenzioni per la categoria. Il comitato precari uniti per la scuola ha lanciato una petizione per sollecitare il mondo politico con la finalità di giungere alla convocazione di un tavolo tecnico ed aprire un dialogo con i docenti precari. Docenti che sulla carta hanno il diritto acquisito di essere assunti a tempo indeterminato, secondo le indicazioni dell'Europa e secondo il recepimento di tale normativa dal nostro sistema.

I docenti triennalisti comunicano: "È stata compiuta una grave discriminazione ai danni dei docenti triennalisti della scuola, in primis dovuta al fatto che i corsi a loro rivolti sono partiti con notevole ritardo rispetto a quelli riservati ai DOCENTI DI RUOLO, a COLORO CHE POSSIEDONO GIA’ UNA ABILITAZIONE SU ALTRA MATERIA e agli SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO, e non sono stati attivati per tutti le classi di concorso almeno in prima battuta.



Inoltre, i corsi rivolti ai docenti precari con tre anni di servizio ( in alcuni casi anche 10 e oltre anni di servizio ) sono caratterizzati da numero chiuso e da ulteriori complicazioni quali lezioni in presenza e tirocinio, a differenza dei corsi per gli insegnanti di ruolo, già abilitati e specializzati su sostegno che, invece, prevedono lezioni totalmente on line, numero illimitato di accesso, e nessuna ora di tirocinio. 

Pertanto i docenti che si sono abilitati grazie all’agevolazione dell’avvio prioritario dei corsi, e a numero illimitato, presentando domanda di inserimento in prima fascia nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze 2024, scavalcheranno di fatto i precari triennalisti che, invece, saranno costretti a rimanere in seconda fascia dato che la possibilità di abilitarsi a loro è stata negata.




Giova ricordare che l’inserimento in prima fascia comporta, a prescindere dal punteggio, una precedenza rispetto a coloro che permarranno in seconda fascia.

L’inevitabile conseguenza sarà che i supplenti di fascia inferiore, i quali di fatto, nella maggior parte dei casi, hanno più anni di servizio e di esperienza, paradossalmente non riceveranno alcuna nomina dalle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, e quindi non lavoreranno.

Si sollecita, perciò, un incontro con i Ministri Giuseppe Valditara e Anna Maria Bernini, e si chiede al Governo, ai Sindacati e alla Presidenza del Consiglio l’urgente apertura di un tavolo tecnico, con la presenza di una delegazione dei rappresentanti dei docenti precari, finalizzata a modificare le disposizioni relative alla formazione e al reclutamento disciplinate dal D.Lgs. n.59 del 13 aprile 2017 attraverso l’emanazione di nuovi provvedimenti volti a equiparare la posizione dei triennalisti a quella delle categorie che hanno beneficiato di un trattamento di favore (eliminazione del numero chiuso, corsi ad accesso libero e svolti on line).

Infine, per ovviare al danno derivante dai ritardi dei corsi, che hanno cagionato la mancata possibilità di immissione in prima fascia da parte degli aventi diritto con almeno tre anni di servizio, si chiede il loro inserimento con riserva in tale posizione nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze 2024 e l’aggiornamento di queste ultime nel 2025, anziché nel 2026."


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE








di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page